AGGIORNAMENTI
Cerca
La Voce - edizione di Settimo
05 Marzo 2024 - 01:16
Un numero, quello del 5 marzo, consultabile online e tutto da leggere.
A pagina 3 l'intervista a Secondo Barbero, direttore generale di Arpa Piemonte sul maltempo.
Nelle pagine di cultura raccontiamo la vita di Bernardo Chiara, maestro e scrittore di Vauda Canavese
A pagina 7
La storia di Natalina Colangelo: la donna si è presentata davanti all'ufficio dei servizi sociali di Settimo Torinese e l'ha imbrattato per protesta.
A pagina 8
Ancora il problema dei topi a Settimo Torinese. Questa volta l'invasione riguarda il Villaggio Olimpia
A pagina 10
I disagi patiti dai cittadini di Settimo Torinese dopo le piogge degli ultimi giorni: alcuni garage sono stati allagati.
A pagina 11
Il defibrillatore presente nel centro città ha salvato la vita di una signora che si è sentita male ed è finita a terra.
Le idee di Forza Italia per battere la Sindaca uscente Elena Piastra: una mega coalizione con dentro tutti.
A pagina 14
Tutti i dati relativi al concorso "Commerciante dell'anno di Settimo Torinese". Il concorso è stato vinto dal barbiere Stefano Piastra che in finale ha battuto Angela Schifino e Cristina Conz.
A pagina 15
Il mistero del cadavere rimasto per giorni e giorni nella camera mortuaria della casa di riposo.
A pagina 17
Una città in lutto per la morte del piccolo Andrea Vincenzi. Migliaia di persone alla fiaccolata e poi al funerale di sabato 2 marzo.
A pagina 18
La storia dell'addestratore di uccelli di Gassino che ha fatto un nuovo record del mondo.
A pagina 19
I disagi in collina dopo le piogge cadute nell'ultima settimana: strade dissestate e frane.
A pagina 30
Ancora sesso nel parco della Vauda? Spuntano dei resti
Multati due ragazzini che andavano insieme su un monopattino.
A pagina 31
Tutti contro la nuova Ztl, i commercianti hanno già raccolto più di 500 firme contro il progetto.
A pagina 32
Dopo i giorni di pioggia le strade sono ricoperte da enormi buche e crateri. Un pericolo per gli automobilisti.
Nuova ondata di furti a Volpiano. Questa volta sono riusciti a superare anche le inferriate.
A pagina 33
Code chilometriche tra Mappano e Falchera (Torino). Per alcuni cittadini è tutta colpa della nuova pista ciclabile. È davvero così?
A pagina 34
Il caso della Magneti Marelli. Chiude lo stabilimento di Venaria, a rischio 320 lavoratori.
A pagina 35
Ambulanze a rischio a Venaria e nelle Valli. Le associazioni non ricevono i rimborsi dalla Regione da molti mesi, così è difficile andare avanti.
Sono arrivate le imperdibili sorprese di Pasqua de La Voce.
Per il mese di MARZO abbiamo un proposta spettacolare. Tra le novità de La Voce c'è anche questa.
Scegli tu lo sconto che preferisci, scegli tu il tuo abbonamento fatto su misura per te!
Vai sullo shop e decidi l'offerta che più ti aggrada!
• 3 MESI non 18 € ma 9 € (CLICCA QUI)
• 6 MESI non 36 € ma 18 € (CLICCA QUI)
• 9 MESI non 54 € ma 27 € (CLICCA QUI)
• 12 MESI non 72 € ma 36 € (CLICCA QUI)
Compresi nell'abbonamento tutti i contenuti Premium del sito internet e il settimanale digitale, sfogliabile già dalla sera prima rispetto l’uscita in edicola del martedì.
Le offerte scadono il 30 marzo 2024.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.