AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
28 Febbraio 2024 - 12:01
A pochi mesi dalle elezioni il Sindaco di Leinì, Renato Pittalis, ha scelto la via del "suicidio politico". Il nuovo piano del traffico, messo in campo dalla sua amministrazione, non piace a nessuno. In poco più di un mese ha raccolto valanghe di critiche da parte dei cittadini e del tessuto economico locale.
Sotto la lente di ingrandimento dei commercianti di Via Vallino e Piazza Ricciolio, a Leinì, è finita la nuova viabilità locale. I proprietari delle attività hanno messo in piedi una raccolta firme per richiedere alcune modifiche al nuovo Piano del Traffico. Con oltre 500 firme raccolte in soli due giorni, i titolari delle attività commerciali della zona esprimono preoccupazione per le attuali disposizioni e si oppongono fermamente all'implementazione di una Zona a Traffico Limitato a 30 km/h (Ztl).
La zona interessata dalle proteste dei commercianti
La configurazione attuale della viabilità sta provocando notevoli difficoltà economiche per i commercianti, i clienti non riescono a raggiungere i negozi oppure devono fare giri lunghissimi per arrivare a destinazione. Segnalano un calo significativo della clientela e gravi problemi per i fornitori che devono consegnare la merce necessaria per gli approvvigionamenti giornalieri. Gli operatori commerciali della zona chiedono all'amministrazione comunale modifiche condivise alla viabilità. Insomma il piano del traffico è da ripensare, così, infatti, compromette la vita di cittadini, commercianti e l'economia della città.
La petizione punta a sensibilizzare l'amministrazione comunale sulle sfide attuali che il tessuto commerciale locale sta affrontando e a trovare soluzioni che possano conciliare gli interessi dei commercianti con le esigenze di mobilità della comunità.
In rosa la futura Ztl, in blu l'area pedonale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.