AGGIORNAMENTI
Cerca
Maltempo
04 Marzo 2024 - 02:16
Una delle strade allagate tra Leinì e Settimo
A seguito delle abbondanti precipitazioni degli ultimi giorni e alla conseguente piena di alcuni canali e corsi d’acqua, sono possibili disagi alla circolazione sulle strade verso San Francesco al Campo. Strada Settimo è chiusa al traffico dall’incrocio con strada Fornacino in direzione Settimo e, analogamente, non è percorribile da Settimo verso Leini. Disagi si registrano anche su strada Fornacino, il traffico verso Settimo è quindi deviato su strada Fantasia.
Sono queste alcune delle indicazioni arrivate nelle ultime ore da parte dell'amministrazione di Leinì. Sono le ore più critiche per quanto riguarda le piogge che hanno colpito il territorio in questi ultimi giorni.
Nella serata di domenica, a Settimo Torinese, la Sindaca Elena Piastra e l'assessore Alessandro Raso sono andati casa per casa, in via Braille, per chiedere ai cittadini di togliere le auto dai propri garage: è in arrivo una piena da Leinì.
Via Braille e via Frassati allagate a Settimo Torinese, nella notte tra domenica e lunedì
"Siamo qui - ci dice l'assessore Raso al telefono - stiamo suonando tutti i campanelli, io e la Sindaca Piastra. C'è dell'acqua in arrivo da Leinì e stiamo dicendo ai residenti di togliere le auto dai garage per evitare che vada sott'acqua".
Non ci sono rischi, al momento, invece per i residenti: "Loro potranno restare a casa - continua Raso - il problema sono i garage".
In questi momenti tutte le zone del territorio vengono controllate da parte delle autorità. Proprio nelle prossime ore, infatti, tra stanotte e domani mattina è prevista la piena di tutti i fiumi. La pioggia dovrebbe proseguire fino alla mattinata di lunedì.
I pericoli, però, riguardano tutta l'area del canavese e anche del Chivassese. La piena in arrivo da Leinì, infatti, potrebbe riguardare tutti i comuni vicini compresi Volpiano e Chivasso.
Anche i Murazzi di Torino, lungo il fiume Po, verranno chiusi dalla mezzanotte fino a lunedì pomeriggio, con accesso interdetto sino al ripristino delle condizioni di sicurezza. Lo ha deciso il Comune di Torino visto l'intensificarsi della pioggia che sta candendo in queste ore sul capoluogo piemontese. La situazione è costantemente monitorata dalla Protezione Civile.
Tutto il territorio è molto provato dopo giorni e giorni di pioggia. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, lunedì 4 marzo, allerta arancione su alcuni settori di Piemonte e Emilia-Romagna.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.