Cerca

La voce di Ciriè, Martedì 12 marzo

Svolta per i rifiuti in Canavese, le Valli di Lanzo isolate per il tempo e la storia del rifugio "sepolto" sotto due metri di neve

Corri in edicola ad acquistare La Voce oppure approfitta dell'offerta per l'online

Svolta per i rifiuti in Canavese, le Valli di Lanzo isolate per il tempo e la storia del rifugio "sepolto" sotto due metri di neve

Un numero, quello di martedì 12 marzo in edicola e consultabile anche online, tutto da leggere. 

A pagina 3 raccontiamo uno scandalo della sanità. Alcuni operatori assunti da un'agenzia di somministrazione hanno vinto una causa intentata per ottenere la giusta retribuzione 

A pagina 20, un maxi progetto per dare un nuovo volto a un quartiere di Ciriè e la denuncia della consigliera regionale M5s Sarah Disabato: "treni abbandonati, uno spreco da 130 milioni di euro". 
A pagina 21, l'amministrazione della città dei D'Oria fa chiarezza: "sparare ai piccioni? Qui non sta succedendo niente del genere!"
A pagina 23 raccontiamo la storia di Martina Giglio, cantautrice canavesana salita sul tetto d'Italia al Contest in memoria di Lucio Dalla a Bologna
A pagina 24 parliamo di uno dei locali più "allegri" e in voga di tutto il Canavese: il Paloma a San Maurizio, di Stampe e Pippo.
A pagina 26, la denuncia del presidente dell'UNCEM Marco Bussone dopo il maltempo: "le Valli di Lanzo sono senza connessione internet"; ma anche la polemica sulla chiusura dell'ufficio postale di Lanzo e la ricandidatura del sindaco di Nole Luca Bertino per le elezioni di giugno. 
A pagina 27, abbiamo fatto due chiacchiere con in gestori del rifugio di Balme al Pian della Mussa, "sommersi" sotto più di due metri di neve. 
A pagina 28, continua a far discutere il caso degli escursionisti bloccati in quota... e adesso il sindaco di Groscavallo "minaccia" multe. 
A pagina 29 parliamo di rifiuti. A Front adesso arriva la "tariffazione puntuale": si paga sulla base di quanta immondizia realmente si produce. 
A pagina 30 gli ennesimi disservizi lungo la Canavesana: passeggeri a piedi e una città bloccata per giorni e giorni.
A pagina 31 il "caso" del commercio locale che sta morendo. In centro è tutto chiuso.
A pagina 32 il problema dei camion e del loro passaggio nei piccoli comuni del Canavese. 
A pagina 33 la protesta dei genitori contro l'aumento delle tariffe per l'asilo nido.
Sulla stessa pagina anche il caso della droga della Ndrangheta stoccata a Borgaro.
A pagina 34 le numerose segnalazioni sulla stadio della Juventus. Com'è vivere lì? Bruttissimo.
A pagina 35 gli orti abusivi a due passi dalla Mandria e dalla Reggia di Venaria.

Le offerte

Sono arrivate le imperdibili sorprese di Pasqua de La Voce.

Per il mese di MARZO abbiamo un proposta spettacolare. Tra le novità de La Voce c'è anche questa.

Scegli tu lo sconto che preferisci, scegli tu il tuo abbonamento fatto su misura per te!

Vai sullo shop e decidi l'offerta che più ti aggrada!

• 3 MESI non 18 € ma 9 € (CLICCA QUI)

• 6 MESI non 36 € ma 18 € (CLICCA QUI)

• 9 MESI non 54 € ma 27 € (CLICCA QUI)

• 12 MESI non 72 € ma 36 € (CLICCA QUI)

Compresi nell'abbonamento tutti i contenuti Premium del sito internet e il settimanale digitale, sfogliabile già dalla sera prima rispetto l’uscita in edicola del martedì.

Le offerte scadono il 30 marzo 2024.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori