AGGIORNAMENTI
Cerca
Edizione Chivasso
05 Marzo 2024 - 07:34
La Voce in edicola oggi
Un numero, quello di oggi in edicola, consultabile on line, tutto da leggere.
A pagina 3 l'intervista a Secondo Barbero, direttore generale di Arpa Piemonte sul maltempo.
Nelle pagine di cultura raccontiamo la vita di Bernardo Chiara, maestro e scrittore di Vauda Canavese
A pagina 17. L'incredibile caso del cavalcavia di corso Galileo Ferraris a Chivasso. Una storia tutta italiana. Pronto per essere aperto, ma ancora chiuso perché... Lo spiega il sindaco in Consiglio, dove è scoppiata la bagarre e sono emerse verità diverse da quelle che si conoscevano.
A pagina 18. La classifica finale del Commerciante dell'Anno a Chivasso. La prima edizione è stata un successo e il vincitore, alla fine, è Federico Savino. Le classifiche della finalissima e dei primi 20.
A pagina 19. La cronaca di un Consiglio comunale fuori dalle righe, con il sindaco Castello che dà dei pazzi ai suoi predecessori. In particolare, ad uno...
A pagina 20. Una città in lutto per la morte del piccolo Andrea Vincenzi. Migliaia di persone alla fiaccolata e poi al funerale di sabato 2 marzo.
A pagina 21. L'iniziativa di un imprenditore illuminato che dona 250 euro ai propri dipendenti: ecco come Borello ha fatto felici tutti i suoi lavoratori.
A pagina 22. Una domenica bestiale a Chivasso: Pecco incontra i suoi fan e annuncia le nozze con Domizia Castagnini il 20 luglio.
Sempre a pagina 22 una brutta notizia: pochi iscritti e troppe spese, salta il rally storico.
A pagina 23. A Brandizzo il vice sindaco Barbera è il candidato di Nuova Decimum.
A pagina 24. Crolla il tetto di una casa, paura nel centro di Verolengo.
A Torrazza e a Rondissone le minoranze si schierano contro l'autocandidatura di Trino ad ospitare il deposito nazionale di scorie nucleari.
A pagina 25. La collina piange il giornalista Gianni Brusasca.
A pagina 26. Dopo la pioggia del week end, la conta dei danni in collina. A San Sebastiano da Po 12 famiglie sono rimaste isolate.
A pagina 27. A Villareggia una comunità intera sostiene la battaglia contro il biogas.
A pagina 28. A Montanaro è tempo di campagna elettorale. Ecco i consigli dell'ex sindaco Riccardino Massa.
Sono arrivate le imperdibili sorprese di Pasqua de La Voce.
Per il mese di MARZO abbiamo un proposta spettacolare. Tra le novità de La Voce c'è anche questa.
Scegli tu lo sconto che preferisci, scegli tu il tuo abbonamento fatto su misura per te!
Vai sullo shop e decidi l'offerta che più ti aggrada!
• 3 MESI non 18 € ma 9 € (CLICCA QUI)
• 6 MESI non 36 € ma 18 € (CLICCA QUI)
• 9 MESI non 54 € ma 27 € (CLICCA QUI)
• 12 MESI non 72 € ma 36 € (CLICCA QUI)
Compresi nell'abbonamento tutti i contenuti Premium del sito internet e il settimanale digitale, sfogliabile già dalla sera prima rispetto l’uscita in edicola del martedì.
Le offerte scadono il 30 marzo 2024.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.