AGGIORNAMENTI
Cerca
Verolengo
01 Marzo 2024 - 19:39
Momenti di paura oggi pomeriggio nel centro storico di Verolengo. Alle 14,30 è crollato il tetto di una delle case che affacciano su via Francesco Crispi.
Un crollo rovinoso che avrebbe potuto trasformarsi in una tragedia. Fortunatamente, però, la casa è disabitata da tempo.
L'abitazione di due piani, infatti, è di proprietà di alcuni anziani fratelli e nessuno di loro abita più lì. Risulta solo un residente che, però, dimora presso una casa di riposo.
La causa del crollo strutturale sarebbe avvenuto per mancanza di manutenzione. Le infiltrazioni avrebbero causato il cedimento della trave centrale che è imploso verso l'interno dell'abitazione e ha causato il rigonfiamento della parete nord della casa, quella che affaccia su via Crispi.
Tegole e calcinacci sono caduti per strada
Sulla strada sono caduti mattoni, calcinacci e pezzi di intonaco che, solo per miracolo, non hanno causato feriti. Quella, infatti, è la via che conduce alle scuole e in alcune ore c'è molto passaggio sia di pedoni che di auto e mezzi.
Il pericolo, però non è cessato. Con il crollo della trave principale, a restare su sono state solo quelle secondarie, i coppi si sono sfilati e adesso incombono sulla strada. Inoltre tutta la struttura dell'edificio è a rischio.
Ad intervenire immediatamente sono stati gli agenti di Polizia locale coordinati dal Comandante Franco Lomater.
Per motivi di sicurezza, il sindaco Luigi Borasio ha appena emesso l'ordinanza di chiusura di Via Crispi nel tratto compreso tra Via Thaon di Revel e Via Montebello, con conseguente deviazione lungo le altre vie interne all'abitato.
I vigili del fuoco, avvertiti di quanto accaduto, alla luce del tipo di evento che si è verificato, non hanno ritenuto di intervenire per la messa in sicurezza dello stabile.
Il sindaco, tenuto conto delle difficoltà nel reperire i proprietari dell'immobile stesso e la conseguente impossibilità di procedere alla messa in sicurezza immediata dell'immobile da parte dei medesimi, ha chiuso la circolazione e la sosta dei veicoli nel tratto di Via Crispi interessato dal possibile ulteriore cedimento strutturale dell'immobile. E sarà così fino al momento in cui saranno effettuati i lavori necessari alla totale messa in sicurezza.
Il divieto è anche per i pedoni che non potranno passare in quel tratto di strada. I residenti nel tratto interessato dalla chiusura, potranno accedere alle loro abitazioni utilizzando esclusivamente l'accesso predisposto sul lato chiuso affacciante su Via Montebello e percorrendo il lato Nord della Via Crispi.
Cambieranno percorso i due mezzi Gtt che ogni giorno transitavano proprio da quella strada diretti alla piazza centrale del paese. Una modifica che non avrà effetti sulla fermata.
Dovrà cambiare tragitto anche lo scuolabus che dovrà passare da via Torrazza e poi in via Thaon di Revel per dirigersi alla scuola.
L'ordinanza pubblicata dal sindaco Borasio
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.