AGGIORNAMENTI
Cerca
Edizione Ivrea. IN EDICOLA MARTEDì 20FEBBRAIO
20 Febbraio 2024 - 00:50
Un numero del giornale La Voce, quello di martedì 20 febbraio in edicola, consultabile on line, tutto da leggere.
A pagina 3
Boom di multe con gli autovelox e c'è Ivrea in cima alla classifica. Grazie ai due rilevatori sulla statale 26 incassi cifre astronomiche lasciando persino Torino. Sarà per questo che è finita “nel mirino” di Fleximan?
A pagina 4
Una interessante pagina di storia tutta da leggere su "Liborio de Gepoyra", un alchimista vissuto a Pont Canavese, tantissimi anni fa
A pagina 7
Si entra nel vivo del consiglio comunale con due articoli, uno sulla cittadinanza onoraria a Julian Assange e l'altro sull'albero di natale "ammazzato" in piazza di città
A pagina 8
Qualche interpellanza sui parcheggi a pagamento sui parcheggiatori abusivi, ma anche il dito puntato dal consigliere comunale Andrea Cantoni sul degrado in cui versa Vicolo dell'Orso
A pagina 9
Le polemiche che hanno contraddistinto la vittoria dei Diavoli e l'impossibilità dei Mercenari di accedere alla piazza nel momento delle premiazioni. C'è una risposta di Gian Piero Frigo del cda della Fondazione dello storico carnevale che in buona sostanza chiede scusa
A pagina 10
La mozione presentata dalla maggioranza sul "suicidio assistito", ma anche la proposta di Franco Giorgio di Unione Popolare di assegnare al cittadinanza onoraria al cantante Ghali.
A pagina 11
Il sogno del consigliere comunale Massimiliano De Stefano per una città a misura di artista di strada, senza troppe regole e permessi. E poi la lettera dell'oste Ciro Lubrano Lavadera al sindaco sulle "promesse da marinaio" in campagna elettorale.
A pagina 12
Due servizi sull'AslTo4 dove mancano gli infermieri e quelli che ci sono vengono presi a calci dai pazienti...
A pagina 13
Il caso di “Ilaria” approdato in consiglio comunale a porte chiuse. Abita al civico 3 di via Saudino, in un alloggio non idoneo alle sue condizioni di salute.
A pagina 14
Storie di camion che si perdono per le strade del Canavese
A pagina 15
Tutti i candidati alla carica di consigliere comunale della lista di Luigi Cunti a Fiorano Canavese. E poi l'intervista al sindaco uscente di Tavagnasco che ha deciso di gettare la spugna
A pagina 16
Un servizio sulle ronde organizzate dai cittadini di Borgofranco per difendersi dai ladri.
A pagina 27
Vi raccontiamo dell'incendio in una casa di frazione Pogliani di Montanaro. E' morta una donna, il marito titolare del Bar Gino di via Po a Chivasso è ricoverato all’ospedale CTO per le ferite riportate
A pagina 30
C'è una strada a Rivara che rischia di sprofondare. A Busano si piagne la morte di Pier Domenico Tarro. Aveva appena 50 anni
A pagina 32
E’ arrivata la promozione dell’anno! L'unica formula che unisce i contenuti Premium del sito e l’edicola digitale al fascino del giornale di carta. Ad un prezzo imbattibile.
Abbiamo preparato per te l'offerta perfetta che ti permette di godere de "La Voce a 360°" gradi senza farti mancare niente!
Con la Promo di Febbraio 2024 avrai diritto ad un abbonamento annuale che dà accesso a:
Insomma, un abbonamento completo, così da poter leggere e consultare La Voce in tutte le sue forme. Ad un prezzo davvero incredibile e bloccato per tutto il mese di febbraio (l'offerta scade il 29/02/2024).
Clicca sui link sottostanti e goditi La Voce per un anno intero, senza pensieri.
Approfittane subito!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.