AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
16 Febbraio 2024 - 17:11
Prima chiede di andare in bagno perché gli scappa la pipì, e poi tenta di fuggire, non prima di aver tirato un calcio e rotto un braccio a un Operatore socio-sanitario dell'ospedale di Ivrea, che è poi stato sottoposto a un intervento chirurgico. È successo il 3 febbraio scorso. Il "paziente" era accompagnato da alcuni poliziotti.
La notizia è di oggi, e a darla sono Cgil, Cisl, Uil e Nursind, che lo scorso 5 febbraio hanno inviato una nota al Direttore Generale Scarpetta, chiedendo un suo intervento e sottolineando che "ormai" nei presidi sanitari è il far west.
E di aggressioni, in verità, ce ne sarebbero state addirittura 5 in poche settimane, e tutte ai danni del personale del pronto soccorso di Ivrea.
"La problematica che denunciamo da tempo - spiegano i sindacati - non riguarda solo il pronto soccorso di Ivrea, ma è il luogo dove nelle ultime settimane si sono verificati diversi episodi...".
Un altro episodio è avvenuto proprio nelle giornate del carnevale, quando un infermiere ha subito un trauma facciale a seguito di un calcio ricevuto in pieno volto.
"Ormai - stigmatizzano - non si contano più le segnalazioni ricevute quotidianamente e non solo nei pronto soccorso. Non solo assistiamo a quotidiane aggressioni verbali, ma gli operatori che lavorano già in condizioni difficili devono vivere con la paura costante che prima o poi la situazione possa degenerare...".
Cosa si chiede? Un posto di polizia.
"Sappiamo - si lamentano - che il problema delle aggressioni non è limitato all'ASL TO4, ma la cosa che più ci fa rabbia è l'indifferenza della Direzione Generale, alla quale abbiamo più volte chiesto di prendere seri interventi...".
Fra l'altro, oltre al danno, anche la beffa. Infatti, non solo gli operatori vengono aggrediti, ma sono costretti a dover fare una querela sobbarcandosi tutte le spese legali.
"Una vergogna inaccettabile - Cgil, Cisl, Uil e Nursind - Ci sentiamo abbandonati da tutti. Chiediamo zero tolleranza, formazione per il personale, procedibilità d'ufficio e un incontro con la Questura e i servizi sociali...".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.