AGGIORNAMENTI
Cerca
Agliè
18 Febbraio 2024 - 19:29
Mameli
Anche scorci di Canavese nella miniserie televisiva trasmessa dalla Rai lunedì 12 e martedì 13 febbrai ed ora disponibile su Rai Play, che racconta la straordinaria storia di Goffredo Mameli, giovane poeta e eroe del Risorgimento, autore dell'inno nazionale italiano.
La narrazione, che unisce dramma, patriottismo ed emozioni, si svolge attraverso scenari mozzafiato e location piemontesi di grande prestigio.
Il Castello Ducale di Agliè
Tra queste, il Castello Ducale di Agliè che - con le sue stanze affrescate e i giardini all'italiana - si erge come sfondo fiabesco per la tumultuosa vita di Goffredo Mameli. Altrettanto suggestivi sono il Castello di Strambino e Villa Rignon a Torino, scenari che restituiscono con fedeltà l'atmosfera del Risorgimento, un periodo che ha segnato profondamente la storia d'Italia.
La produzione ha coinvolto più di 40 professionisti locali, evidenziando l'attenzione nel valorizzare le competenze piemontesi e nel raccontare una storia radicata nel territorio. Le riprese, durate 10 settimane, hanno illuminato non solo luoghi storici, ma hanno anche riconnesso la regione con la sua eredità culturale e patriottica, dimostrando come il passato possa ancora vivere e ispirare attraverso le arti visive.
La trama si snoda tra politica, poesia, intrighi e passioni, con un cast d'eccezione guidato da Riccardo De Rinaldis nel ruolo di Goffredo Mameli, affiancato da talenti come Amedeo Gullà, Neri Marcorè e molti altri.
Riccardo De Rinaldis
Questa produzione celebra non solo un eroe nazionale, ma rende anche omaggio al Piemonte, teatro di momenti cruciali del Risorgimento.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.