AGGIORNAMENTI
Cerca
Carnevale di Ivrea
13 Febbraio 2024 - 21:51
Tuchini indiavolati
Piccola premessa. Il Carnevale a Ivrea sarà anche una cosa seria ma è pur sempre un Carnevale ed è in questi termini che va letta la sottile “polemica” urlata martedì scorso da alcuni Tuchini all’annuncio che a vincere la “Battaglia” erano stati i Diavoli.
Chiedersi da che cosa sia nata questa “rivendicazione” è qualcosa di indecifrabile considerando che la “battaglia” delle arance è l’unica competizione in cui si vince per una serie di regole non tanto scritte.
Esiste un punteggio per la “combattività” assegnato dagli aranceri dei carri da getto, a cui si aggiungono i voti di una giuria rigorosamente tenuta segreta chiamata a dare un voto all’immagine.
Quindi, ricapitolando, combattività (50 %), immagine (30 %) e, infine, “fair play” (20%)e quest’ultimo, neanche a dirlo, si dà per scontato che sia uguale per tutti.
Insomma è polemica sui metodi, un po’ come per il Festival di Sanremo con Geolier.
La domanda a questo punto è: i diavoli meritavano davvero di vincere questa edizione?
E ancora.... I Tuchini meritavano il quarto posto dopo “Diavoli”, “Mercenari” e “Morte”, eseguiti dall’Asso di Picche?
“Il Carnevale è bello perchè è vario - commenta sorridente il presidente dei Tuchini Andrea Mazzola - Diciamo che i Tuchini non si sono sentiti a proprio agio al quarto posto e lo hanno detto con un po’ di grinta. A fine Carnevale si devono tirare le somme e lo facciamo sempre. Tutti si aspettano qualche parola di chiusura e in quel momento si devono poter esprimere le proprie emozioni. Quel che conta è che dopo due anni siamo riusciti a fare il Carnevale anche quest’anno. Il vero successo è continuare a farlo. Sono contento per i diavoli...”.
Per la cronaca i Tuchini non vincono dal 2012. Sempre per la cronaca i nomi delle squadre con più chance di vincere questa edizione circolavano già da un po’. Per l’appunto Diavoli, Mercenari, Morte...
“Ecco, per l’appunto, i rumors sono quasi sempre veri... l’oggettività sta da un’altra parte - continua Mazzola - Questa sera abbiamo festeggiato la non vittoria come facciamo da 12 anni. Però davvero ci tengo a sottolinearlo: non c’è competitività tra le squadre. Anche il finale fa parte del bello di questo Carnevale e noi stiamo al gioco...”.
In verità qualcosa da aggiungere ce lo abbiamo noi ed è un articolo del 3 ottobre 2023.
Titolo: “Colpo di scena. Guido Santi fa un passo indietro. Ecco chi prende il suo posto... Dubbi sui Diavoli...”.
E che cosa dicevamo in questo articolo?
Raccontavamo del “colpo di scena” nella formazione del nuovo consiglio di amministrazione della Fondazione dello storico carnevale con Guido Santi dei Mercenari che aveva rifiutato di farne parte in rappresentanza delle “Componenti”. Sarebbe stata la sua seconda volta. Una decisione presa per una questione “etica e morale” non foss’altro che con lui ci sarebbero stati due membri ricollegabili agli “aranceri mercenari” nello stesso organismo e lui tutto avrebbe voluto fare salvo che dimettersi dal ruolo di presidente della squadra.
Non ci pensava. Non ci aveva mai pensato. Non lo farà mai e quand’anche lo facesse sempre dei “mercenari” resterebbe.
Morale?
Al posto di Santi le Componenti avevano indicato il nome di Gian Piero Frigo, una figura sopra le parti e, se proprio vogliamo dargli un colore di appartenenza, vicina agli “Scacchi”.
Tutto bene?
Più o meno. Il ragionamento non fa una grinza. E’ questione di “proporzioni”, di tarature, di morale carnascialesca in una città in cui il senso di appartenenza ai colori e alle proprie compagnie di tiro è qualcosa che va oltre il comune sentire.
C’era un “però” ed erano i “Diavoli”.
“In realtà - scrivevamo ad ottobre - con questa logica, a storpiare è la presenza di due esponenti legati ai Diavoli: il presidente Alberto Alma e l’ex Ceo di Google Fabio Vaccarono. Questa cosa creerà dei problemi in seno alle Componenti quando sarà l’ora di decidere? Boh! Chi lo può sapere...”.
Amen! Fine della messa... Arrivederci all’una del giovedì grasso, Arvedze a giobia ‘n bot?
Fosse vero. La polemica non sembra destinata a concludersi qui e se ne vedranno delle belle. Tanto per cominciare sul “fair play”, un giudizio che si dovrebbe dare un tanto al chilo...
C’è una malignità che sta montando come la panna. Ci si chiede: è vero o non è vero che i “Diavoli” hanno regalato casse e casse di arance alle squadre sui carri da getto conciò accalappiandosi le loro simpatie?
E’ vero o non è vero che tutti gli anni sotto il tendone di “Diavolandia” gli aranceri sui carri da getto mangiano gratis?
Doverose sarebbere delle smentite ufficiali.
Ecco, diciamo che sui “colpi bassi” qualche indagine in più la giuria segreta chiamata a dare un giudizio sul “fair play” e sull’immagine la dovrebbe fare, tanto per cominciare chiedendo a chi sfila sui carri da quale squadra a piedi (sono loro che si dedicano agli acquisti) hanno preso accordo per le arance.
E se tutto questo non bastasse, considerando che per questioni di logistica, alcune squadre partono avvantaggiate rispetto ad altre, perchè non rendere “ufficiale” uno scambio tra squadre come fecero qualche anno gli Scacchi che andarono a tirare al Rondolino al posto delle Pantere?
1954 Asso di Picche 1955 Asso di Picche 1956 Asso di Picche 1957 Asso di Picche 1958 Asso di Picche 1959 Asso di Picche 1960 Asso di Picche 1961 Asso di Picche 1962 Asso di Picche 1963 Asso di Picche 1964 Asso di Picche 1965 Asso di Picche 1966 Asso di Picche 1967 Asso di Picche 1968 Asso di Picche 1969 Asso di Picche 1970 Scacchi
1971 Tutti vincitori
1972 Scacchi
1973 Morte/Asso di Picche 1974 Annullato
1975 I Tuchini
1976 Pantera Nera
1977 Nessun premio 1978 Scacchi/ Scorpioni di Arduino
1979 Diavoli
1980 Nessun Premio 1981 Diavoli
1982 Asso di Picche
1983 Asso di Picche
1984 Nessun Premio 1985 Asso di Picche
1986 Diavoli
1987 Diavoli
1988 Scacchi
1989 Diavoli
1990 Mercenari
1991 Scorpioni di Arduino 1992 Asso di Picche
1993 Tuchini
1994 Diavoli
1995 Diavoli
1996 Asso di Picche
1997 Diavoli - Scacchi 1998 Diavoli
1999 Scacchi
2000 Scacchi
2001 Mercenari
2002 Scacchi
2003 La Morte
2004 Tuchini
2003 La Morte
2005 Scorpioni di Arduino 2006 Scacchi
2007 Diavoli
2008 Asso di Picche
2009 Tuchini
2010 Scacchi
2011 Tuchini
2012 Tuchini
2013 Scacchi
2014 Mercenari
2015 La Morte
2016 Asso di Picche
2017 Diavoli
2018 Diavoli
2019 Pantera Nera
2020 Sospeso
2021 Annullato
2022 Annullato
2023 La Morte
2024 Diavoli
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.