Cerca

Cronaca

Rubava nella sua stessa azienda. Uomo di Settimo Torinese trovato con più di 25mila euro di merce

Materiali edili e utensili trovati nella sua auto, in casa e in un magazzino. Dovrà rispondere di furto aggravato e ricettazione. Si indaga anche per autoriciclaggio

Rubava nella sua stessa azienda. Uomo di Settimo Torinese trovato con più di 25mila euro di merce

Rubava nella sua stessa azienda. Uomo di Settimo Torinese trovato con più di 25mila euro di merce (immagine di archivio)

Tassellatori, avvitatori, martelli pneumatici, tubi e altro materiale edile. Un valore totale di più di 25mila euro di merce sottratta alla sua azienda, tanta da poter riempire due camion.

È stato fermato sabato scorso dai Carabinieri di Settimo Torinese un dipendente di un'azienda di rientro da Milano. Già da tempo aveva attirato su di sé i sospetti del suo datore di lavoro. Nei giorni precedenti, infatti, la società edile aveva sporto denuncia per furto dal magazzino di Settimo e da altri cantieri sparsi in tutto il Nord-Italia.

A mancare erano numerosi utensili di lavoro e materiali, per un valore complessivo di almeno 20mila euro. Questo era quanto emerso dall'ultimo inventario aziendale.

La svolta è arrivata però sabato scorso. L'uomo, di rientro dal cantiere milanese, è stato fermato dai Carabinieri di Settimo, allertati anche dall'amministratore delegato dell'azienda. È stato trovato in possesso di materiali edili rubati, confermando i sospetti su di lui.

È scattata così una perquisizione più approfondita nei suoi confronti, che ha portato a una scoperta ancora più allarmante. Dopo aver esaminato il suo furgone, la sua casa e un altro magazzino privato, i militari lo hanno trovato in possesso di oltre 25mila euro di materiali edili e utensili sottratti all'azienda per cui lavorava.

Il dipendente è stato denunciato per furto aggravato e ricettazione dopo essere stato colto in flagrante. Le indagini mireranno ora a verificare che l'uomo non rubasse i materiali per effettuare altri lavori al di fuori dell'azienda. In quel caso, si configurerebbe anche il reato di autoriciclaggio.

Immagine di repertorio

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori