AGGIORNAMENTI
Cerca
Video trend
22 Ottobre 2025 - 19:38
È stata fatta esplodere in mare, nel pomeriggio del 19 ottobre, la bomba d’aereo americana da 1000 libbre rinvenuta lo scorso luglio a Pantelleria, durante alcuni lavori nell’area di contrada Campobello. L’ordigno, risalente alla Seconda guerra mondiale, è stato prima disinnescato dagli artificieri del IV Reggimento Genio Guastatori di Palermo, quindi trasportato e fatto brillare in sicurezza dal Nucleo SDAI della Marina Militare.
L’operazione, coordinata dalla Prefettura di Trapani in collaborazione con Esercito, Marina, Protezione civile e Comune di Pantelleria, si è svolta senza incidenti. Durante le delicate fasi di intervento, iniziate alle 9.55 e concluse alle 11.22, sono stati evacuati 782 residenti nel raggio di 775 metri dal punto del ritrovamento, mentre lo spazio aereo sopra l’isola è stato temporaneamente chiuso.
Tre le strutture di accoglienza predisposte per la popolazione: l’aeroporto civile, l’istituto superiore di via Santa Chiara e l’oratorio della Chiesa Madre SS. Salvatore. Particolare attenzione è stata riservata al trasferimento dei soggetti fragili, gestito in sicurezza da Asp e Seus 118.
L’ordigno, reso inoffensivo, è stato trasferito alla Banchina Foranea e fatto brillare alle 14.58, sotto il controllo del Centro di Coordinamento Soccorsi e della Cabina di regia comunale.
Al termine delle operazioni, il prefetto di Trapani ha espresso gratitudine all’amministrazione locale, ai militari e ai volontari della Protezione civile.
Visualizza questo post su Instagram
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.