Cerca

Video trend

Fatta esplodere a Pantelleria una bomba della Seconda guerra mondiale (VIDEO)

Disinnescata la bomba d’aereo americana da 1000 libbre che giaceva sul fondale

È stata fatta esplodere in mare, nel pomeriggio del 19 ottobre, la bomba d’aereo americana da 1000 libbre rinvenuta lo scorso luglio a Pantelleria, durante alcuni lavori nell’area di contrada Campobello. L’ordigno, risalente alla Seconda guerra mondiale, è stato prima disinnescato dagli artificieri del IV Reggimento Genio Guastatori di Palermo, quindi trasportato e fatto brillare in sicurezza dal Nucleo SDAI della Marina Militare.

L’operazione, coordinata dalla Prefettura di Trapani in collaborazione con Esercito, Marina, Protezione civile e Comune di Pantelleria, si è svolta senza incidenti. Durante le delicate fasi di intervento, iniziate alle 9.55 e concluse alle 11.22, sono stati evacuati 782 residenti nel raggio di 775 metri dal punto del ritrovamento, mentre lo spazio aereo sopra l’isola è stato temporaneamente chiuso.

Tre le strutture di accoglienza predisposte per la popolazione: l’aeroporto civile, l’istituto superiore di via Santa Chiara e l’oratorio della Chiesa Madre SS. Salvatore. Particolare attenzione è stata riservata al trasferimento dei soggetti fragili, gestito in sicurezza da Asp e Seus 118.

L’ordigno, reso inoffensivo, è stato trasferito alla Banchina Foranea e fatto brillare alle 14.58, sotto il controllo del Centro di Coordinamento Soccorsi e della Cabina di regia comunale.

Al termine delle operazioni, il prefetto di Trapani ha espresso gratitudine all’amministrazione locale, ai militari e ai volontari della Protezione civile.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giornale La Voce (@giornalelavoce)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori