AGGIORNAMENTI
Cerca
Edizione Ivrea. In edicola martedì 27 febbraio
26 Febbraio 2024 - 22:14
Un numero del giornale La Voce, quello di martedì 27 febbraio in edicola con due approfondimenti tutti da leggere. Un reportage sui migranti realizzato al Centro Fenoglio di Settimo Torinese e un dossier sulla sanità che punta diritto ai mali della sanità e nell'Asl To4.
A pagina 3
La santa messa di Don Paolo, il parroco operaio della piccola frazione di Mezzi Po. Ha sostituito la santa messa con la cronaca dei terribili avvenimenti a Gaza, con il conteggio dei feriti, delle vittime innocenti e di chi si ritrova senza una casa
A pagina 7
Le polemiche nate intorno al "Giorno della memoria" per il mancato patrocino. Ma anche uno dei tanti articoli di questo settimana sul consiglio comunale di Ivrea: "Se il guardamacchine anzichè chiedere il pizzo ti dà la monetina"
A pagina 8
Lo scandalo sui costi dei lavori di elettrificazione della tratta ferroviaria Ivrea-Aosta scoppiato ad Aosta. S'aggiungono le preoccupazioni esternate dalla maggioranza consigliare eporediese per la possibile chiusura del "Centro disturbi alimentari".
A pagina 9
Il dito puntato sul direttore artistico che l'Amministrazione comunale vuole nominare per dirigere la preparazione della festa patronale di San Savino. Parole di fuoco di Renzo Galletto presidente dell'Associazione "Festa e fiera di San Savino".
A pagina 10
Ancora consiglio comunale di Ivrea. E si comincia dalle polemiche sugli aumenti delle tariffe dei parcheggi e della tassa sul turismo scoppiati durante l'approvazione di una variazione di bilancio. Si aggiunge il dibattito su due mozioni approvate, la prima su Ivrea città degli artisti, la seconda sula Consulta dei Giovani.
A pagina 11
Il dibattito intorno alla cittadinanza onoraria di Ivrea a Julian Assange, ma anche notizie su quel ragazzo che nei giorni della battaglia delle arance se ne andava in giro per la città con una maglietta in cui aveva scritto: "Papà tiro anche per te". La foto è diventata virale sul web
A pagina 12
Raccontiamo dell'attacco hacker al gruppo Facebook della Lega di Ivrea ma anche del dibattito sul suicidio assistito sentito in consiglio comunale.
A pagina 13
Foto e video del presidio per la pace a due anni dallo scoppio della guerra in Ucraina.
A pagina 14
Dal 1° marzo cambiano gli orari degli autobus. Cancellate alcune corse. A Lessolo una donna è stata scambiata per una ladra e inseguita fin sotto casa
E’ arrivata la promozione dell’anno! L'unica formula che unisce i contenuti Premium del sito e l’edicola digitale al fascino del giornale di carta. Ad un prezzo imbattibile.
Abbiamo preparato per te l'offerta perfetta che ti permette di godere de "La Voce a 360°" gradi senza farti mancare niente!
Con la Promo di Febbraio 2024 avrai diritto ad un abbonamento annuale che dà accesso a:
Insomma, un abbonamento completo, così da poter leggere e consultare La Voce in tutte le sue forme. Ad un prezzo davvero incredibile e bloccato per tutto il mese di febbraio (l'offerta scade il 29/02/2024).
Clicca sui link sottostanti e goditi La Voce per un anno intero, senza pensieri.
Approfittane subito!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.