AGGIORNAMENTI
Cerca
Carnevale di Ivrea
20 Febbraio 2024 - 21:43
Samuele Chini, l'arancere che ha commosso il web
"Papà, tiro anche per te". Ha commosso il web la foto dell'arancere dell'Asso di Picche che per la battaglia ha indossato questa maglia disegnata da lui stesso.
Quella di Samuele Chini è stata, forse, la foto più condivisa sui social in questa edizione del Carnevale e in molti si sono chiesti chi fosse quel ragazzo dai tratti gentili e l'espressione triste immortalato in piazza di Città.
"L'ho fatto perché mi ha portato lui, per mano, a Carnevale la prima volta quando avevo 5 anni. Oggi ne ho 24, tiro ancora nell'Asso di Picche e ho fatto quasi ogni carnevale in compagnia del mio papà".
Samuele ha scelto di raccontare la sua storia proprio per quella valanga di affetto che lo ha travolto.
"Avrei preferito non palesarmi - spiega -, ma dopo aver visto ricondivisa questa foto così tante volte e aver letto così belle parole penso che almeno un pensiero di ringraziamento sia d'obbligo".
Una storia amara, dove a vincere sono i sentimenti e la forza d'animo di questo giovane eporediese: "Non posso entrare nel merito della mia vicenda, ma non avrebbe comunque nulla di speciale o nuovo da offrire. La mia storia non è diversa da quella di tante altre persone, più o meno giovani di me. Abbiamo tutti il nostro fardello da portare, dalle difficoltà quotidiane agli imprevisti più gravi e irreversibili, che ci lasciano con la sensazione di essere sopraffatti da qualcosa che non possiamo controllare o vincere. Succede ovunque nel modo. Il mio papà è ancora tra noi, è vittima di un'ingiustizia che da ormai troppo tempo lo tiene lontano da me e dal resto della sua famiglia".
"Purtroppo - continua a raccontare Samuele - nonostante in questo momento di passaggio tra l'essere "ragazzo" e diventare forse "adulto" ne abbia più bisogno, non posso più condividere le gioie e i dolori quotidiani con lui. Ho voluto perciò portarlo con me, in un momento che so essere prezioso per lui".
Il vero significato di quella maglietta deve far riflettere: "Tiro anche per papà, tiro le arance sì, ma come tutti tiro anche "la carretta", vado avanti, come facciamo tutti, stringendo i denti a testa bassa, cercando di non pestare i piedi a nessuno, consapevole che non cambierò il mondo, ma che almeno posso provare a non peggiorarlo. Spero che più che una lacrima, questa foto vi lasci un sorriso e vi faccia venire voglia di stringere chi avete intorno".
"Vi auguro di vivere con la serenità con cui si vive nei giorni di Carnevale".
Samuele, questo Carnevale lo hai vinto tu.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.