AGGIORNAMENTI
Cerca
IN EDICOLA MARTEDì 6 FEBBRAIO 2024
05 Febbraio 2024 - 22:25
La Voce
Un numero, quello di domani in edicola, consultabile on line già questa sera, tutto da leggere.
A pagina 3. Il sindaco di Ivrea chiede un incontro al Ministro della Giustizia Nordio. E' la reazione alle dichiarazioni del Procuratore di Torino Sabrina Noce su un tribunale, quello di Ivrea, che dovrebbe "dimagrire" e di un distretto in cui si delinque perchè ci sono troppi processi aperti e non c'è tempo per occuparsi di tutti. Sempre pagina 3: Autostrada A5 in tilt. Con la battaglia delle arance si preannuncia la tempesta perfetta. Seconda domenica di passione sull’A5 Torino-Aosta: c’è chi ha scelto di passare per le strade di campagna per non rimanere incolonnato
A pagina 4 Il Consiglio regionale ricorda l'eporediese Aldo Gandolfi. Sempre a pagina 4 Alla Reggia di Venaria la camera ardente di Vittorio Emanuele II.
A pagina 7 Bambini orfani dell’Ucraina ospiti al Carnevale di Ivrea: una missione organizzata dall’Associazione La Memora Viva di Castellamonte
A pagina 8 L’Istituto Olivetti dice no alla scuola 4 + 2 voluta da Meloni
A pagina 9 Una polemica "storica" sul nuovo cocchio della Mugnaia
A pagina 10 Una cittadina del quartiere Bellavista ringrazia l'assessore Massimo Fresc e il consigliere comunale Massimiliano De Stefano!”
Alle pagine 12 e 13 i servizi "carnascialeschi" di Francesco Munafò, Elena Moussanet, Paolo De Bastiani e Mattia Aimola per le strade di Ivrea. Tra gli altri uno sull'acqua che non la beve nessuno (Vogliono tutti la birra) e un altro su una coppia che si è conosciuta al Carnevale, s'è sposata e da anni vive felice e spensierata aspettando la battaglia.
A pagina 14 le foto di Luisa Romussi (Studiokarta) della penultima domenica di Carnevale
A pagina 15, raccontiamo il Carnevale di Albiano e i 50 anni degli aranceri nel nome di Walter Barbero. Ma anche dell'attentatore di Parigi che viveva a Montalto Dora.
A pagina 27 la protesta degli agricoltori del basso Canavese e a pagina 30 l'intervista a Mirella Abbà di Coldiretti, imprenditrice agricola di Favria
A pagina 28 il reportage dall'Ucraina al seguito del sindaco di Ozegna Sergio Bartoli con in spalle una mini sala operatoria.
A pagina 33 l'appello dell'ex Miss Italia Cristina Chiabotto: "Adottate un cane se potete"
E poi lo scoop. Vittorio Sgarbi candidato a sindaco ad Agliè? Sarà vero?
E’ arrivata la promozione dell’anno! L'unica formula che unisce i contenuti Premium del sito e l’edicola digitale al fascino del giornale di carta. Ad un prezzo imbattibile.
Abbiamo preparato per te l'offerta perfetta che ti permette di godere de "La Voce a 360°" gradi senza farti mancare niente!
Con la Promo di Febbraio 2024 avrai diritto ad un abbonamento annuale che dà accesso a:
Insomma, un abbonamento completo, così da poter leggere e consultare La Voce in tutte le sue forme. Ad un prezzo davvero incredibile e bloccato per tutto il mese di febbraio (l'offerta scade il 29/02/2024).
Clicca sui link sottostanti e goditi La Voce per un anno intero, senza pensieri.
Approfittane subito!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.