AGGIORNAMENTI
Cerca
Carnevale di Ivrea - speciale
04 Febbraio 2024 - 18:02
Carnevale di Ivrea non significa solo festa. Significa pure relazioni d'amicizia che si consolidano tirando arance o riparando un carro. Ma significa pure relazioni amorose che nascono mentre i carri attraversano le piazze eporediesi. Di questo possiamo parlarvi con cognizione di causa: abbiamo conosciuto due persone che grazie al carnevale si sono conosciute e hanno persino messo su famiglia.
Stanno assieme da diciott'anni, si chiamano Lorenzo, 41 anni e Anna Rita, 48. Li abbiamo conosciuti un venerdì sera qualsiasi, a qualche settimana dal Carnevale, mentre camminano di fronte al Municipio di Ivrea in direzione Piazza Ottinetti per raggiungere i compagni di squadra (militano negli Scacchi) per una bevuta conviviale. E' una sera di fine gennaio, e per loro i festeggiamenti sono cominciati da almeno dieci giorni.
"Per noi il Carnevale comincia il 6 gennaio - ci dice Lorenzo mentre tiene per mano Anna Rita - e finisce settimane dopo la battaglia delle arance. In realtà, va detto, il Carnevale in famiglia dura tutto l'anno". E la battaglia delle arance diventa solo il culmine di un percorso di convivialità cominciato mesi prima.
La famiglia di Lorenzo, poi, al Carnevale ha dedicato ampie porzioni della propria storia: "Abbiamo un carro di famiglia a casa, e mio zio è fondatore della Contea di Monte Navale, uno dei carri più vecchi del Carnevale. Nel nostro gruppo siamo cento persone, ci troviamo spesso nei padiglioni di Villa Girelli e facciamo la nostra festa".
Dacché si ricorda, lui ha sempre fatto il Carnevale. E a uno dei carnevali dell'eporediese, in quel di Loranzè, ha conosciuto Anna Rita. Con cui sta assieme da... lo lascia dire a lei: "Diciotto anni" dice lei guardandolo con un sorriso. Assieme hanno messo su famiglia: "Uno dei nostri figli - dice Anna Rita con gli occhi pieni di orgoglio - salirà sul carro il prossimo anno".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.