Cerca

Storie

Come si rimorchia al Carnevale d'Ivrea? Ve lo raccontiamo con un video!

Un viaggio all'interno della città in festa, tutto pronto per la battaglia delle arance

Qualche giorno fa abbiamo deciso di passare una serata a Ivrea. La città è pronta al carnevale: addobbata, piena di bandiere, c'è la ruota e c'è anche la solita atmosfera da "baccaglio" tipica di questa festa. Le vie sono piene di giovani, i locali pure, la birra scorre a fiumi e i flirt non possono mancare. Noi ci siamo imbucati, come stranieri dentro una sorta di rievocazione storica che scorre dentro le vene degli eporediesi. 

A dirlo non siamo noi ma anche i diretti interessati. "Si rimorchia? Ma certo - ci dice - le più grandi limonate io le ho fatte al Carnevale di Ivrea da ragazzo".

Il giornalaio del centro città

Anche il giornalaio del centro, sul tema, ci dice la sua: "Anche Conte ha trovato la moglie qui, se ci è riuscito lui". Ma l'ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, si è innamorato a Ivrea? Sul web non c'è notizia di questo ma noi ci fidiamo del giornalaio del centro.

Insomma se siete single e volete rimorchiare qui andate quasi a botta sicura. C'è anche chi, come Lorenzo dei Credendari, ci dice di più: "Noi conquistiamo le ragazze delle altre squadre".

A botta sicura? Si, c'è addirittura una campagna pubblicitaria messa in piedi da un ristorante, La Mugnaia. 
Il locale diventato molto noto nelle ultime settimane per alcuni manifesti con riferimento al sesso.

"Ci sono tre foto - ci racconta lo chef Marco Rossi - una con quattro piedi che escono dalle lenzuola, una con due uomini in una posizione dolce e un'altra con alcuni bambini. Possiamo garantire al 90% che dopo una cena da noi c'è un lieto fine. In tantissimi hanno pensato al sesso ma l'obiettivo della campagna era anche un altro: nei ristorante di solito si celebrano gli chef, i clienti o il cibo mentre noi ci vogliamo concentrare su un'altra cosa: le relazioni sociali, di tutti i tipi".

L'unico dubbio sul rimorchio ce l'hanno i più giovani, due giovani sedicenni che abbiamo intercettato su una panchina del centro città. "Rimorchiare al carnevale? Mah - ci dice la ragazza - a me non è mai capitato, ma non si sa mai". Della stessa idea anche la sua amica: "La penso come lei".

Il carnevale è ancora tutto da vivere, c'è ancora per rimorchiare... 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori