AGGIORNAMENTI
Cerca
Storie
31 Gennaio 2024 - 21:08
Qualche giorno fa abbiamo deciso di passare una serata a Ivrea. La città è pronta al carnevale: addobbata, piena di bandiere, c'è la ruota e c'è anche la solita atmosfera da "baccaglio" tipica di questa festa. Le vie sono piene di giovani, i locali pure, la birra scorre a fiumi e i flirt non possono mancare. Noi ci siamo imbucati, come stranieri dentro una sorta di rievocazione storica che scorre dentro le vene degli eporediesi.
A dirlo non siamo noi ma anche i diretti interessati. "Si rimorchia? Ma certo - ci dice - le più grandi limonate io le ho fatte al Carnevale di Ivrea da ragazzo".
Il giornalaio del centro città
Anche il giornalaio del centro, sul tema, ci dice la sua: "Anche Conte ha trovato la moglie qui, se ci è riuscito lui". Ma l'ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, si è innamorato a Ivrea? Sul web non c'è notizia di questo ma noi ci fidiamo del giornalaio del centro.
Insomma se siete single e volete rimorchiare qui andate quasi a botta sicura. C'è anche chi, come Lorenzo dei Credendari, ci dice di più: "Noi conquistiamo le ragazze delle altre squadre".
A botta sicura? Si, c'è addirittura una campagna pubblicitaria messa in piedi da un ristorante, La Mugnaia.
Il locale diventato molto noto nelle ultime settimane per alcuni manifesti con riferimento al sesso.
"Ci sono tre foto - ci racconta lo chef Marco Rossi - una con quattro piedi che escono dalle lenzuola, una con due uomini in una posizione dolce e un'altra con alcuni bambini. Possiamo garantire al 90% che dopo una cena da noi c'è un lieto fine. In tantissimi hanno pensato al sesso ma l'obiettivo della campagna era anche un altro: nei ristorante di solito si celebrano gli chef, i clienti o il cibo mentre noi ci vogliamo concentrare su un'altra cosa: le relazioni sociali, di tutti i tipi".
L'unico dubbio sul rimorchio ce l'hanno i più giovani, due giovani sedicenni che abbiamo intercettato su una panchina del centro città. "Rimorchiare al carnevale? Mah - ci dice la ragazza - a me non è mai capitato, ma non si sa mai". Della stessa idea anche la sua amica: "La penso come lei".
Il carnevale è ancora tutto da vivere, c'è ancora per rimorchiare...
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.