AGGIORNAMENTI
Cerca
In lutto
18 Dicembre 2023 - 19:45
Ai funerali di Alberto Mescia
Stava giocando con i suoi amici a calcetto, su un campo in zona Barriera di Milano, quando è stato colpito da infarto. I soccorsi e la corsa in ospedale, al Giovanni Bosco, non sono bastati per salvargli la vita.
Alberto Mascia, 54 anni, era un carabiniere appuntato scelto della Compagnia Oltredora di Torino. Tanti suoi colleghi commossi si sono presentati in alta uniforme ai funerali concelebrati da don Martino Botero e don Diego Maritano, nella mattinata di lunedì 18 dicembre, alla San Giuseppe Artigiano.
Negli anni Novanta era stato uno dei primi giocatori a vestire i colori delle squadre settimesi di calcio a cinque, aveva militato nei campionati regionali e nazionali della disciplina sportiva.
“Non c’era persona che non ti conoscesse negli uffici della nostra Compagnia - così lo ha ricordato il tenente Giuseppe Lombardo - Eri un punto di riferimento leale ed onesto. Avevi un animo buono, gentile, educato e a volte mattacchione. La tua assenza è ingombrante: ci siamo guardati in silenzio in ufficio in questi giorni, difficile credere a quanto crudele sia stato il destino. Sei stato un esempio e lo rimarrai.
Non avevamo tempo per le smancerie, ma spero che tu l’abbia capito: Alberto ti vogliamo bene”. Alberto Mascia lascia la mamma Maria e il fratello Davide e i suoi tanti amici.
(foto Tancredi Pistamiglio)
Altre notizie da Settimo Torinese
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.