AGGIORNAMENTI
Cerca
Torino
07 Ottobre 2023 - 19:42
Segre e Seymandi
Hanno imboccato la strada verso l'accordo il commercialista Massimo Segre e la manager Cristina Seymandi, gli ex fidanzati torinesi che l'estate scorsa erano balzati agli onori delle cronache per il video in cui lui, a sorpresa, aveva lasciato lei tenendo un discorso durante una festa affollata di amici.
E' quanto si è appreso in ambienti giudiziari subalpini. Due sono i procedimenti legali che erano stati attivati a Palazzo di giustizia a margine della vicenda. Il primo, di natura civilistica, riguardava la richiesta di bloccare circa 700mila euro che la Seymandi aveva prelevato dal conto comune nel marzo del 2022.
Il secondo è una querela presentata in procura dalla donna contro l'ex fidanzato. In questo caso è stato annunciato il ritiro della denuncia (non ancora formalizzato).
A settembre, in tribunale a Torino, pochi minuti dopo l'inizio dell'udienza che era già saltata una volta, il giudice Fabrizio Alessandria aveva aggiornato a ottobre il procedimento civile.
Segre chiedeva il sequestro conservativo per 700mila euro, somma che Seymandi aveva prelevato da un conto cointestato senza però comunicarlo.
Intanto a Torino e un po' in tutta Italia, per tutto il mese di agosto e settembre, non si si è parlato d'altro, sui social come nei bar. Nell'epoca in cui un fatto del tutto privato può diventare virale in meno di 24 ore, la storia di un uomo che alla festa pre matrimoniale con una cinquantina di amici, prende il microfono in mano e lascia ufficialmente la futura moglie accusandola di averlo tradito, ha trovato e continua a trovare vita facile.
E se poi i protagonisti sono due volti noti della 'Torino bene' e pure ricchi, lui finanziere di una nota famiglia torinese, lei imprenditrice ed ex esponente dei Cinque Stelle, il tutto è ancora più facile.
Una storia di tradimenti, giacché lo stesso Segre nel video diventato virale si era detto con tristezza tradito.
Tutto è precipitato quel 27 luglio alla festa organizzata per parlare di matrimonio...
QUI GLI ALTRI ARTICOLI SULL'ARGOMENTO
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.