AGGIORNAMENTI
Cerca
Torino
15 Settembre 2023 - 00:12
"La questione è che quando sui social si vedono determinate cose, o si passano delle notizie senza nessun tipo di approfondimento, si sta criticando una persona che non è quella persona vera, ma è la persona che si è costruiti con i propri pregiudizi. Questo è stato il problema di tutta questa questione: stai giudicando persone, fatti o cose senza avere minimamente la coscienza di cosa nella realtà queste effettivamente sono".
Lo sostiene a 'La Vita in Diretta' Cristina Seymandi, l'imprenditrice di Torino finita quest'estate al centro di un gossip, dopo la pubblicazione di un video in cui il compagno Massimo Segre annuncia la fine della relazione, facendo saltare le nozze per presunti tradimenti di lei.
Nel programma su Rai 1, condotto da Alberto Matano, Seymandi ha parlato per la prima volta in televisione della vicenda e del video, divenuto virale.
Bisognerebbe a un certo punto fermarsi e avere la delicatezza di capire che quello che si vede spesso non è quello che appare.
"Se si è persone strutturate, nel senso come può capitare a me che certamente non sono una ragazzina, quindi ho vissuto molte esperienze e mi sono formata la mia sicurezza personale e anche economica è un discorso - ha continuato la Seymandi - se sei un giovane uomo o una giovane donna questo può essere pregiudizievole, assolutamente sì, nella formazione futura. Bisognerebbe a un certo punto fermarsi e avere la delicatezza di capire che quello che si vede spesso non è quello che appare".
Per l'imprenditrice la fine della relazione non è stata una delusione grande.
"No, non lo è. Come tutte quante le coppie abbiamo avuto dei problemi - ha ancora evidenziato Seymandi - Un problema di relazione di coppia purtroppo finito in mano ai social e questo ha creato tutto questo disagio. Però rimane una questione di relazione di coppia e come tale deve rimanere".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.