AGGIORNAMENTI
Cerca
Seymandi-Segre
09 Settembre 2023 - 00:16
"Continua la vergognosa campagna di sciatto gossip, la morbosità basata sul nulla e le volgari aggressioni alla mia persona". L'imprenditrice Cristina Seymandi si dice ''sbigottita'', a seguito "dell'improbabile accusa", mossa da Vittorio Sgarbi in trasmissione a Pomeriggio 5, ospite di Myrta Merlino.
"Il professor Sgarbi ha dichiarato che Cristina Seymandi sarebbe l'amante di un noto e imprecisato politico fiorentino: una falsità" ha dichiarato in una nota l'avvocato Claudio Strata, legale che assiste l'imprenditrice.
"Questa voce ha avuto avvio quella sera del 27 luglio e certamente, prima o poi, qualcuno dovrà renderne conto'' aggiunge in riferimento alla festa in cui il finanziere Massimo Segre avrebbe dovuto annunciare il loro matrimonio e da cui venne invece diffuso un video della rottura, diventato virale sul web.
''Nell'attesa - prosegue l'avvocato - attendiamo smentite da Vittorio Sgarbi, da Giuseppe Brindisi e da quelle trasmissioni tv e quei giornali che rilanciano in modo spregiudicato notizie false e infondate al solo scopo di fare audience, in totale spregio alle indicazioni che il garante della privacy ha saggiamente dato su questo caso, e gettando discredito gratuito verso la dottoressa Seymandi, che tuteleremo con decisione in tutte le sedi possibili".
La risposta di Sgarbi non si è fatta attendere...
"Nessun gossip - scrive in una nota affidata ai giornali - E nessuna vergognosa campagna stampa e tanto meno aggressioni. Io ho parlato di Traviata e di Otello. E, nel salotto che si crea su argomenti oggettivamente morbosi, esiste anche la battuta. Mi scuso con Cristina Seymandi, ma era un semplice riferimento del tutto irreale alle allusioni su presunti amanti contenuti nella lettera indirizzata dal suo ex a lei. Per purissimo divertimento e senza alcuna volontà diffamatoria io ho detto - la presenza del sindaco la identificava come una pura battuta - che nelle allusioni dell'avvocato Segre c'era un politico fiorentino. Cosa evidentemente non vera. Battuta che riguardava solo lui e non la vita e le scelte reali dell'imprenditrice alla quale, se non ha inteso il paradosso giocoso, vanno tutte le mie scuse".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.