AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
25 Agosto 2025 - 14:54
Vuelta 2025, l’ultima tappa piemontese
La Vuelta a España 2025 saluta il Piemonte con una tappa dal forte valore simbolico e sportivo: martedì 26 agosto, la quarta frazione prenderà il via da Susa alle ore 11.25 per arrivare a Voiron, in Francia, attraversando le Alpi e segnando il passaggio della corsa oltre confine.
La partenza sarà preceduta dall’apertura dell’hospitality in piazza dalle 9.25, in un contesto che mette in mostra la storia millenaria della città: dalla Porta Savoia alla collegiata di San Giusto, testimonianze di un passato che da sempre lega la Valle di Susa agli scambi tra Italia e Francia.
Il percorso, che coinvolge otto comuni piemontesi, toccherà Gravere, Chiomonte, Exilles, Salbertrand, Oulx, Cesana Torinese e Claviere, per poi affrontare la salita al Colle del Monginevro, valico alpino che segna la frontiera con la Francia. Un tratto spettacolare e impegnativo, incorniciato da vette imponenti, vallate, boschi e strade di montagna che metteranno alla prova i corridori con salite lunghe e discese tecniche.
Non si tratta solo di ciclismo: la tappa rappresenta anche un viaggio attraverso la cultura alpina, fatta di pastorizia, artigianato e un legame profondo con il territorio. Il passaggio oltre confine diventa così un simbolo di continuità storica e di apertura, confermando il Piemonte come terra di frontiera e di scambio.
Con questa frazione, la Valle di Susa offre la cornice ideale per chiudere la parte italiana della Vuelta, regalando immagini potenti che intrecciano natura, storia e sport, prima che la corsa prosegua sulle strade francesi.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.