AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
24 Agosto 2025 - 21:32
Ladri di biciclette (foto di repertorio)
La Vuelta a España 2025 regala grandi emozioni sportive ma si ritrova anche a fare i conti con episodi di cronaca che nulla hanno a che vedere con il ciclismo. Dopo la spettacolare vittoria di Jonas Vingegaard a Limone Piemonte, la seconda tappa è stata segnata da un caso singolare: il francese Axel Zingle si è visto sottrarre la propria bici in circostanze incredibili. Rimasto coinvolto in una caduta che gli ha causato una lussazione alla spalla, il corridore si era momentaneamente allontanato per ricevere assistenza medica. Al ritorno, della bicicletta non c’era più traccia. Un furto avvenuto nel caos della corsa, che ha lasciato la squadra attonita.
#LaVuelta25 / Décla
— Renaud Breban (@RenaudB31) August 24, 2025
Axel Zingle (TVL) : "Je me suis redéboîté l'épaule en attrapant un gel. J'ai confié mon vélo à un mec qui ne parlait pas beaucoup anglais le temps que je monte dans l'ambulance pour remettre l'épaule. Quand je suis sorti, il n'y avait plus de vélo."… https://t.co/22f776egZx
Non si tratta dell’unico episodio. Già nella giornata di venerdì 22 agosto, a Venaria Reale, ai confini con Torino, i ladri avevano messo a segno un colpo davanti al J Hotel, quartier generale di molte squadre al seguito della Vuelta. Vittima il manager olandese della Shimano, Joost Hoetelmans. I malviventi hanno rotto il finestrino della sua auto portando via una preziosa Pinarello Dogma F12, dal valore stimato di circa 15mila euro, oltre a un intero bagaglio con documenti, attrezzatura da ciclismo, abiti, accessori e dispositivi elettronici.
Due episodi ravvicinati che gettano un’ombra sull’avvio piemontese della corsa spagnola, trasformando la festa del ciclismo in un’occasione sfruttata da chi approfitta della confusione e della presenza di atleti e staff. Sui furti indagano le forze dell’ordine, mentre le squadre coinvolte si trovano a fare i conti con disagi pratici ed economici che nulla hanno a che fare con la competizione sportiva.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.