Cerca

Chivasso

Carnevale, inizia l'era dell'Abbà D'Aguanno: ecco la lista delle cose da fare per il sindaco

Oggi è avvenuta la rievocazione storica dell'investitura in Duomo. Nel proclama dell'Abbà, un appello a Castello per i negozi del centro, per la rotonda di via Po e per il rilancio dell'immagine di Chivasso

Con la lettura del Proclama del 68esimo Abbà, al secolo Franco D'Aguanno, oggi è iniziato ufficialmente il regno di Carnevale.

Scritto da Antonio Actis Alesina, che è stato uno dei consiglieri storici dell’Agricola, ancora una volta il Proclama ci ha raccontato chi è il nuovo Signore del Carnevale, divenuto Abba’ per grazia del suo protettore San Sebastiano e dei confratelli della Veneranda Società di San Sebastiano.

Ma soprattutto il Proclama contiene argute punzecchiature per la Pubblica Credenza, al secolo l’Amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Claudio Castello che sul balcone di Palazzo Rubatto ha consegnato le chiavi della Città al nuovo Abba’.

La proclamazione dell'Abbà in Duomo 

Dopo aver elogiato il recupero del Parco del Sabiune’ con la panchina gigante e del Parco del Bricel grazie al lavoro dei volontari, Franco D'Aguanno ha dato alcuni suggerimenti alla Pubblica Credenza: un vademecum per pedoni, ciclisti e automobilisti per affrontare la rotonda di via Po, per porre fine alla confusione; prendere qualche iniziativa per le “disadorne vetrine del centro” e rendere più vivo il bel salotto cittadino e poi distribuire del materiale illustrativo, per far conoscere a tutti le bellezze della Città.

Al suo successore, l’Abba’ ha augurato di accendere il cero a San Sebastiano in un Duomo completamente restaurato, pur ricordando che già oggi si possono apprezzare mirabili lavori che hanno portato all’antica bellezza la cappella di San Sebastiano e molta parte del Duomo, grazie all’intraprendenza del Prevosto.

Ma un segno dei tempi che cambiano c’è e il Proclama non ha più parti in dialetto piemontese, cedendo il passo ad un italiano dal sapore antico, comprensibile, però, a tutti i chivassesi.

(servizio fotografico a cura di Roberto Veglio)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori