AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
12 Febbraio 2023 - 22:49
Con la lettura del Proclama del 68esimo Abbà, al secolo Franco D'Aguanno, oggi è iniziato ufficialmente il regno di Carnevale.
Scritto da Antonio Actis Alesina, che è stato uno dei consiglieri storici dell’Agricola, ancora una volta il Proclama ci ha raccontato chi è il nuovo Signore del Carnevale, divenuto Abba’ per grazia del suo protettore San Sebastiano e dei confratelli della Veneranda Società di San Sebastiano.
Ma soprattutto il Proclama contiene argute punzecchiature per la Pubblica Credenza, al secolo l’Amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Claudio Castello che sul balcone di Palazzo Rubatto ha consegnato le chiavi della Città al nuovo Abba’.
La proclamazione dell'Abbà in Duomo
Dopo aver elogiato il recupero del Parco del Sabiune’ con la panchina gigante e del Parco del Bricel grazie al lavoro dei volontari, Franco D'Aguanno ha dato alcuni suggerimenti alla Pubblica Credenza: un vademecum per pedoni, ciclisti e automobilisti per affrontare la rotonda di via Po, per porre fine alla confusione; prendere qualche iniziativa per le “disadorne vetrine del centro” e rendere più vivo il bel salotto cittadino e poi distribuire del materiale illustrativo, per far conoscere a tutti le bellezze della Città.
Al suo successore, l’Abba’ ha augurato di accendere il cero a San Sebastiano in un Duomo completamente restaurato, pur ricordando che già oggi si possono apprezzare mirabili lavori che hanno portato all’antica bellezza la cappella di San Sebastiano e molta parte del Duomo, grazie all’intraprendenza del Prevosto.
Ma un segno dei tempi che cambiano c’è e il Proclama non ha più parti in dialetto piemontese, cedendo il passo ad un italiano dal sapore antico, comprensibile, però, a tutti i chivassesi.
(servizio fotografico a cura di Roberto Veglio)
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.