AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
14 Agosto 2025 - 12:48
Addio a Switch, il cane alpinista: ritrovato senza vita sul ghiacciaio di Nel
La montagna non ha restituito vivo Switch, il border collie di sei anni e mezzo diventato simbolo di coraggio e avventura. Campione italiano di Agility e compagno inseparabile del suo padrone Luca Campanale, era scomparso il 7 agosto dopo una caduta dalla cresta della Levanna Centrale, finendo in un crepaccio del ghiacciaio di Nel, sulle Alpi Graie.
Per sette giorni, Luca ha combattuto contro il tempo e contro le difficoltà logistiche, mobilitando appelli sui social, cercando esperti della Valle Orco, affrontando salite estenuanti e sorvoli in elicottero. Ogni tentativo era spinto da un legame profondo, costruito in anni di avventure condivise e scalate che avevano reso Switch uno dei cani più presenti sulle vette del Nord Ovest.
Il corpo di Switch è stato individuato questa mattina durante un sorvolo con un elicottero privato, ponendo fine a una ricerca disperata che aveva commosso il mondo della montagna e non solo. Per chi lo conosceva, Switch era molto più di un cane: era un atleta, un esploratore e un’anima libera che aveva trovato nella montagna la sua casa.
Un destino crudele ha trasformato l’ennesima escursione in un addio. Ora, sulle pendici del ghiacciaio di Nel, resta il ricordo di un compagno di vita straordinario e di un padrone che non ha mai smesso di credere nella possibilità di un miracolo.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.