Cerca

Cronaca

Maltempo devastante nel Cuneese, grandine come palline da tennis e strade allagate

Chicchi fino a 5 cm e nubifragi: Frabosa Soprana e le Valli alpine sommerse dall’acqua

Grandine come palline da tennis e strade allagate

Grandine come palline da tennis e strade allagate

Il pomeriggio di oggi ha portato con sé una violenta ondata di maltempo che ha colpito duramente il Cebano e il Monregalese, in provincia di Cuneo, lasciando dietro di sé strade allagate, danni e paura. Forti temporali, accompagnati da raffiche di vento e grandine con chicchi fino a 5 centimetri di diametro, hanno investito l’area, trasformando in particolare Frabosa Soprana in un fiume a cielo aperto: le immagini circolate sui social mostrano le vie del centro turistico di 750 abitanti sommerse da vere e proprie cascate d’acqua.

La furia degli elementi ha colpito anche Prato Nevoso, dove un rovescio di intensità eccezionale ha messo in difficoltà residenti e villeggianti, mentre tra le montagne della provincia di Torino la situazione non è stata migliore. Bardonecchia, in Alta Valle di Susa, e alcuni punti delle Valli di Lanzo hanno subito nubifragi che hanno ingrossato rapidamente corsi d’acqua e causato disagi alla viabilità.

La rapidità e la violenza dei fenomeni hanno evidenziato ancora una volta la fragilità del territorio di fronte agli eventi meteorologici estremi, sempre più frequenti e imprevedibili. Il rischio idrogeologico resta alto in tutta la fascia alpina e pedemontana, con l’attenzione delle autorità locali rivolta a monitorare possibili frane, smottamenti e allagamenti nelle ore successive.



Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori