Cerca

Maltempo

Piove dentro la biblioteca, serve l'ombrello?

L'acqua è finita all'interno della struttura

Piove dentro la biblioteca, serve l'ombrello?

L'acqua dentro la biblioteca

Le strutture pubbliche sono spesso vecchie e fatiscenti. È il caso della biblioteca di San Mauro Torinese. Le piogge delle ultime settimane sono arrivate fin dentro la struttura.

Il tema è stato portato in Consiglio Comunale dalla consigliere di minoranza (Fdi), Paola Antonetto.

"C'è un’infiltrazione che - spiega - dalla scorsa settimana si è evidenziata nel soffitto della biblioteca di Via XXV Aprile. La struttura si presenta già negli spazi esterni con transenne che delimitano l’accesso e quelli interni presentano delle criticità dovute ad infiltrazioni d’acqua. Vorrei conoscere gli interventi che si vogliono attuare affinché i problemi relativi ad infiltrazioni e non solo quelli, possano essere sanati definitivamente ed in quali tempi".

Effettivamente, nel corso degli anni, la struttura è finita più volte al centro delle cronache per il troppo freddo d'inverno, a gennaio c'erano 14 gradi, che per le temperatura tropicali d'estate.

La palla è passata all'assessore ai lavori pubblici, Luca Rastelli: "È un edificio comunale che già quando è nato aveva problemi di staticità. Nel tempo si è appurato che il tipo di vetrate creano calore d’estate e d’inverno creano l'effetto opposto, freddo glaciale. L’infiltrazione a cui fa riferimento Antonetto riguarda un pluviale che scarica all’interno di un’area. È una struttura che ha molti problemi: negli ultimi 10 anni con quello che ci è costato avremmo costruito una biblioteca nuova, di livello". 

La biblioteca di San Mauro Torinese

La spiegazione non è andata giù alla consigliera Antonetto: "Improvvisamente il pluviale cambia direzione di scarico? Evidentemente non ci sono stati abbastanza controlli sulla struttura per poter evitare determinate situazioni".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori