AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
11 Gennaio 2023 - 16:22
Dipendenti con i cappotti e freddo cane all'interno del centro culturale di via 25 aprile 66, a San Mauro Torinese.
Il problema, ormai, va avanti da giorni e per il momento non è ancora stato risolto.
La biblioteca di San Mauro Torinese
"Ci sono 14 gradi - spiega il consigliere di minoranza, Marco Bongiovanni - si lavora con il piumino, magari forniscono le coperte come aveva detto la studentessa, a dicembre, in merito al freddo nelle scuole. In biblioteca c’era stato un paio di anni fa il problema del riscaldamento, ma poi hanno cambiato la caldaia, non so che problema possa esserci adesso, mi pare però assurdo che ci siano 14 gradi".
Pare incredibile che, al giorno d'oggi, in un edificio pubblico e importante come la biblioteca cittadina, non si riesca a tenere una temperatura normale che possa consentire ai dipendenti e ai frequentatori dell'edificio di usufruire dello spazio senza avere particolari problemi.
Marco Bongiovanni, consigliere di minoranza, San Mauro Torinese, Movimento 5 Stelle
Un problema simile, a fine anno, si era già presentato per quanto riguarda la scuola Silvio Pellico.
"A scuola - prosegue Bongiovanni - mi hanno detto che stavano bene, che la temperatura era buona, ma non so dentro le classi. Mi fa strano che a scuola le cose vadano meglio visto che non mi pare che l'amministrazione abbia fatto particolari interventi durante le feste".
Va bene il caro bollette, va bene il risparmio ma frequentare le lezioni con una coperta sopra le gambe o lavorare con un giaccone in biblioteca sembra davvero troppo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.