Cerca

Cronaca

Si fingono mandati dal Comune e si fanno aprire la porta di casa con la scusa della sanificazione Covid

L’ultima frontiera della truffa a Brusasco, giovedì mattina. Vittima una coppia di anziani residenti in paese

Truffa anziani

Le truffe agli anziani purtroppo sono sempre più all’ordine del giorno

“Stavo rientrando da una passeggiata con i miei cani, quando sono stata fermata davanti a casa mia da due ragazzi sui trent’anni in tuta da lavoro blu e mascherina chirurgica sul viso. Mi hanno di esser mandati dal comune per sanificare le case dal Covid: così ho chiamato mio marito, abbiamo ascoltato che cosa avessero da dirci e non so nemmeno perché li abbiamo fatti entrare in casa…” 

E' una storia incredibile quella che arriva da Brusasco.

L'ultima frontiera della truffa è andata in scena in una fredda mattina di metà gennaio, giovedì, quando due anziani residenti in paese intorno alle 10 hanno aperto le porte di casa a due malviventi.   

Con una scusa per nulla banale e sufficientemente credibile, si sono fatti aprire le porte di casa, sono riusciti a farsi mostrare le varie stanze e la cantina e individuati alcuni oggetti di valore hanno distratto la coppia derubandoli e allontanandosi con la rassicurazione che sarebbero passati al più presto per la sanificazione ora che il sopralluogo era terminato.

Solo poco dopo esser rimasti soli i due brusaschesi hanno iniziato ad avere i primi dubbi sull’incontro appena avvenuto e in seguito, dopo un giro di telefonate anche alle forze dell’ordine, hanno avuto la certezza di esser stati truffati e derubati degli effetti personali che avevano in casa.

Purtroppo sono sempre più frequenti i casi di truffe e raggiri agli anziani. 

Nelle ultime settimane i malviventi hanno i colpito a San Giusto Canavese, a Cavagnolo, in più occasioni nella stessa Brusasco, a Verolengo, a Rondissone, a Bairo, a Castellamonte e a Cigliano. 

Le denunce e le segnalazioni sono sempre più numerose nei profili e nei gruppi facebook del territorio.

A Cigliano, in particolare, negli ultimi giorni hanno messo in atto la truffa dell’incendio dei cavi elettrici: la scusa per entrare in casa era quella dell’incendio dei cavi elettrici del paese e che fosse necessario controllare.

Insomma, occhi aperti. E massima attenzione. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori