AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
03 Gennaio 2023 - 16:16
Attenti ai finti carabinieri che in questi giorni stanno citofonando ai campanelli delle case di Brusasco e di Cavagnolo.
Sono due truffatori.
E’ il monito che arriva dall’amministrazione brusaschese del sindaco Giulio Bosso, dopo una serie di segnalazioni raccolte dalla cittadinanza.
“Attenzione! Due finti carabinieri vestiti di blu con anfibi e cappellino da baseball con finto stemma dei carabinieri hanno appena provato a truffare degli anziani in via Enrico Fermi - segnalano alcuni cavagnolesi -. Sono entrati dicendo che dovevano fare un controllo. Carabinieri e 112 già avvisati… fate girare”.
Bosso, con un post su facebook, condivide i consigli del Comando provinciale dei Carabinieri per prevenire le truffe.
“Le cronache riportano sempre più spesso episodi di criminali che approfittano della buona fede dei cittadini soprattutto anziani - si legge nel vademecum delle forze dell’ordine -. Sono innumerevoli le strategie adottate dai malviventi per carpire la fiducia delle loro vittime.
Il truffatore per entrare nelle vostre case o avvicinarsi in strada può presentarsi in diversi modi.
Spesso è una persona distinta, elegante e particolarmente gentile. Dice di essere un funzionario delle Poste, di un ente di beneficenza, dell’Inps, un avvocato e talvolta un appartenente alle forze dell’ordine. I truffatori possono anche fingersi addetti delle società di erogazione di servizi come luce, acqua, gas, etc… : nei casi più recenti, hanno simulato fughe di gas, perdite o contaminazioni di acqua per accedere alle abitazioni e farsi consegnare (o rubare) denaro o gioielli”.
Le truffe agli anziani, in questo periodo dell’anno in particolare, sono all’ordine delle cronache. Purtroppo.
Qualche giorno fa, il 29 dicembre, a Venaria Reale ad esempio, due pensionati di 85 e 76 anni sono stati truffati da un finto addetto del gas.
Il malvivente è riuscito a sottrarre alla coppia circa 50 mila euro tra soldi in contanti e gioielli che la coppia teneva in casa.
Fate attenzione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.