Cerca

Cronaca

Si spacciano per carabinieri: occhio, sono due truffatori!

Stanno citofonando in questi giorni alle case di Cavagnolo e di Brusasco. Attenzione

Si spacciano per carabinieri: occhio, sono due truffatori!

Attenti ai finti carabinieri che in questi giorni stanno citofonando ai campanelli delle case di Brusasco e di Cavagnolo.

Sono due truffatori.

E’ il monito che arriva dall’amministrazione brusaschese del sindaco Giulio Bosso, dopo una serie di segnalazioni raccolte dalla cittadinanza.

Attenzione! Due finti carabinieri vestiti di blu con anfibi e cappellino da baseball con finto stemma dei carabinieri hanno appena provato a truffare degli anziani in via Enrico Fermi - segnalano alcuni cavagnolesi -. Sono entrati dicendo che dovevano fare un controllo. Carabinieri e 112 già avvisati… fate girare”.

Bosso, con un post su facebook, condivide i consigli del Comando provinciale dei Carabinieri per prevenire le truffe.

Le cronache riportano sempre più spesso episodi di criminali che approfittano della buona fede dei cittadini soprattutto anziani - si legge nel vademecum delle forze dell’ordine -. Sono innumerevoli le strategie adottate dai malviventi per carpire la fiducia delle loro vittime.

Il truffatore per entrare nelle vostre case o avvicinarsi in strada può presentarsi in diversi modi.

Spesso è una persona distinta, elegante e particolarmente gentile. Dice di essere un funzionario delle Poste, di un ente di beneficenza, dell’Inps, un avvocato e talvolta un appartenente alle forze dell’ordine. I truffatori possono anche fingersi addetti delle società di erogazione di servizi come luce, acqua, gas, etc… : nei casi più recenti, hanno simulato fughe di gas, perdite o contaminazioni di acqua per accedere alle abitazioni e farsi consegnare (o rubare) denaro o gioielli”.

Le truffe agli anziani, in questo periodo dell’anno in particolare, sono all’ordine delle cronache. Purtroppo. 

Qualche giorno fa, il 29 dicembre, a Venaria Reale ad esempio, due pensionati di 85 e 76 anni sono stati truffati da un finto addetto del gas.  

Il malvivente è riuscito a sottrarre alla coppia circa 50 mila euro tra soldi in contanti e gioielli che la coppia teneva in casa. 

Fate attenzione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori