AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
30 Dicembre 2022 - 13:43
da sinistra: Ferrante De Benedictis e il Sindaco di Venaria, Fabio Giulivi, durante un video per la campagna elettorale del 2020
Neanche il tempo di festeggiare il Natale che salta fuori un altro, il quarto in tutto, incarico ad un amico del Sindaco di Venaria, Fabio Giulivi. L'ha scovato il consigliere di minoranza, Alessandro Brescia. Tutto scritto nella determina 810 del 21 ottobre del 2022, pochi mesi fa.
Si tratta di 20 mila euro per l'ingegnere Ferrante De Benedictis, 10 mila nel 2022 e 10 mila nel 2023.
Alcuni pezzi delle determina
"Si è reso pertanto necessario - si legge nel documento - l’individuazione di un soggetto cui affidare un incarico professionale esterno, nell’ambito di un unico progetto di supporto inerenti la conservazione e l’uso razionale ed efficiente dell’energia nel territorio della Città di Venaria Reale".
È tutto legale, i professionisti sono persone valide, gli incarichi non li dà il Sindaco (Giulivi l'ha già detto) ma di certo si tratta di affidamenti che fanno storcere il naso, almeno sul piano dell'etica e della morale. Si tratta, infatti, di persone che hanno partecipato alla campagna elettorale dell'allora candidato Sindaco Fabio Giulivi.
"Qui - racconta Brescia - parliamo di 10 mila nel 2022, 10 mila nel 2023. E queste sono le determine che ho trovato, uno dovrebbe mettersi lì e fare il segugio da Albo Pretorio, bisognerebbe cercare chi è tizio, chi è Caio, ci sono tanti incarichi diretti ma non è sempre facile ricollegare tutti i nomi. Poi il Sindaco dirà che l’ha fatto il dirigente, io però segnalo la cosa, mi pare di nuovo una inopportunità politica. È vero che anche i professionisti possono fare politica, però. Io lavoro ma il mio lavoro non ha mai incrociato la mia attività politica".
Per Ferrante De Benedictis si tratta del terzo incarico in due anni per un totale che sfiora i 40 mila euro.
Tutto, però, parte due anni fa...
“Non c’è traccia del bilancio energetico ma ci rifaremo non appena ci sarà la possibilità”.
Parlava così, durante la campagna elettorale del 2020, a Venaria, Ferrante De Benedictis, in un video (QUI SOTTO) di propaganda fatto dall’allora candidato Sindaco, Fabio Giulivi. È un altro “amico” del primo cittadino, così lo descrive lo stesso Giulivi nell’ormai famoso post (chissà quante volte si maledirà per averlo scritto) del 28 luglio 2020.
E, guarda un po’, nel dicembre del 2020 De Benedictis ha già l’occasione per “rifarsi”.
Nel 2020 ottiene un affidamento dal Comune da 12 mila e 200 euro. Determina del 21 dicembre 2020: “Piano d’azione per l’energia sostenibile e per il clima (paesc) - affidamento servizio monitoraggio”. L’affidamento va proprio a lui.
Il secondo affidamento, sempre a De Benedictis, è dell’agosto del 2021: quasi 4 mila euro per l’espletamento delle operazioni di verifica della funzionalità degli impianti fotovoltaici di proprietà della città installati presso la Scuola Media Don Milani e la scuola Elementare Gramsci.
Il terzo è arrivato a ottobre 2022. La somma di tutti gli incarichi arriva a sfiorare i 40 mila euro.
I primi 100 mila euro sono andati a Maria Sorbo, per il lavoro che riguarderà il piano regolatore. Altri 18 mila euro invece per l'ingegnere Ferrante De Benedictis. Entrambi sono amici del Sindaco, Fabio Giulivi, e hanno preso alla sua campagna elettorale nel 2020.
Per dire questo non c'è bisogno di prendersi particolari responsabilità, a parlare sono gli atti e i post scritti dal Sindaco, Fabio Giulivi.
Che sono amici non lo diciamo noi ma lo dice, anzi, lo scrive il Sindaco di Venaria, Fabio Giulivi. Quando? Per fortuna, in tutto ciò, la "sindrome del polpastrello" che affligge il primo cittadino (tutto quello che fa lo scrive su Facebook) ci aiuta.
Siamo a poco meno di due mesi dalle elezioni comunali e l'allora candidato Sindaco, Fabio Giulivi, scrive così su Facebook.
"Venaria - spiega - riparte da...urbanistica, trasporti, cultura, turismo, ambiente e politiche energetiche. Avremmo voluto organizzare un convegno su questi temi ma alla fine abbiamo preferito delle brevi video interviste così da non chiudersi in una sala".
E chi compare in queste video interviste?
"Ringrazio - scrive sempre Giulivi - 3 professionisti di grande qualità, nonché amici, per il loro prezioso contributo: Maria Sorbo, architetto urbanista, docente a contratto del Politecnico di Torino; Marta Santolin (oggi assessore, ndr), architetto esperta in valorizzazione ed innovazione culturale; Ferrante De Benedictis, ingegnere energetico membro del World Energy Council. Buon ascolto".
Ma non basta ancora. Nel post, infatti, c'è un link che porta ad un video (QUI SOPRA). Un video fatto dall'allora candidato Sindaco, Fabio Giulivi, durante la campagna elettorale del 2020. Si parla di rilanciare la città, dell'urbanistica, degli edifici abbandonati, vuoti, dei problemi del Comune. Guarda un po' Giulivi ne parla proprio con l'architetto Maria Sorbo e con l'ingegner De Benedictis. Non solo amici, quindi, ma anche sostenitori di Giulivi nell'ultima campagna elettorale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.