AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
28 Febbraio 2025 - 14:06
Caluso entra ufficialmente nel Distretto Urbano del Commercio!
Un traguardo importante per Caluso e per il suo tessuto economico: il Comune è stato ufficialmente riconosciuto come Distretto Urbano del Commercio (DUC), un’iniziativa che rappresenta una grande opportunità per il rilancio delle attività locali. Il progetto, sostenuto dalla Regione Piemonte, prevede un primo finanziamento che consentirà di avviare interventi mirati a migliorare gli spazi commerciali, valorizzare il centro cittadino e creare una rete solida tra le imprese del territorio.
L’adesione al DUC non è solo un riconoscimento formale, ma un impegno concreto per rendere il commercio più competitivo e attrattivo, favorendo l’occupazione e stimolando l’economia locale. Attraverso una stretta collaborazione tra istituzioni, associazioni di categoria e operatori commerciali, il Distretto si pone l’obiettivo di rendere Caluso un punto di riferimento per il commercio di prossimità, incentivando il turismo e migliorando la qualità dei servizi offerti.
Il primo passo verso questa trasformazione è stato il finanziamento iniziale ricevuto dalla Regione Piemonte, accompagnato da un cofinanziamento del Comune di Caluso. Questi fondi permetteranno di attuare interventi strategici, tra cui la riqualificazione degli spazi pubblici destinati al commercio, la promozione di eventi e iniziative per aumentare l’attrattività del territorio e il sostegno alle attività locali con strumenti innovativi.
A supportare il progetto è Ascom Confcommercio Torino e Provincia, che rappresenta il principale partner del Distretto. Un ruolo attivo lo svolgono anche i commercianti di Caluso, che si sono organizzati in Ascom locale per partecipare attivamente alla gestione del Distretto. Questa sinergia è fondamentale per garantire che le esigenze reali delle imprese vengano ascoltate e che gli interventi siano calibrati sulle necessità effettive del territorio.
Il Comune, in questo scenario, assume il ruolo di facilitatore e promotore del dialogo tra le parti coinvolte, organizzando incontri periodici per raccogliere feedback, proposte e idee per migliorare il progetto. L’obiettivo è quello di creare un ambiente favorevole agli investimenti e alla crescita economica, in cui ogni impresa possa sentirsi parte attiva di un sistema che punta all’innovazione e alla qualità.
L’adesione al Distretto Urbano del Commercio segna quindi un punto di svolta per Caluso, offrendo strumenti concreti per rendere la città più dinamica e competitiva. Attraverso questo percorso, il Comune si propone di valorizzare non solo il settore commerciale, ma anche il turismo e la ristorazione, creando un circuito virtuoso capace di attrarre visitatori e investitori. Le aspettative sono alte e il lavoro da fare è tanto, ma l’ingresso nel DUC rappresenta un’opportunità unica per dare nuova linfa all’economia locale, facendo di Caluso un esempio di crescita sostenibile e innovazione nel commercio di prossimità.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.