Cerca

Valperga

Il bancomat sventrato dai ladri è ora di nuovo operativo

Un servizio restituito alla comunità grazie all'impegno della banca e dell'amministrazione comunale

Il nuovo Bancomat a Valperga

Il nuovo Bancomat a Valperga

Dopo i momenti di tensione vissuti a dicembre, quando i ladri hanno fatto saltare in aria l'unico bancomat del paese, Valperga, a quattro mesi dai fatti, può festeggiare il ritorno della postazione automatica, un servizio indispensabile per la comunità locale.

Dopo mesi di disagi causati da un audace furto, i cittadini valperghesi possono finalmente tornare a godere della comodità di avere uno sportello bancomat nel cuore del loro paese.

Era la notte tra il 1° e il 2 dicembre dell'anno scorso quando un evento sconvolgente turbò la quiete di Valperga. Intorno alle 2.30, un forte boato squarciò il silenzio in via Martiri della Libertà. Il bancomat della Banca Unicredit in via Martiri era stato fatto esplodere da malviventi, i quali erano riusciti a portare via il contante.

Nonostante il frastuono, nessuno dei residenti riuscì a vedere i responsabili del gesto, lasciando così via libera ai ladri per compiere il loro colpo e scomparire nella notte.

La reazione all'esplosione, non si era fatta attendere: Security Italia, allertata dall'attivazione dell'allarme, aveva immediatamente informato i Carabinieri, che arrivati sul posto avevano trovato il dispositivo distrutto.

Il danneggiamento dello sportello ha rappresentato un duro colpo per la comunità, costringendo i residenti a spostarsi nei paesi vicini per effettuare operazioni automatiche.

L'attesa per il ripristino del servizio è stata lunga, ma grazie all'impegno dell'Amministrazione comunale e alla collaborazione con Unicredit, la situazione si è finalmente risolta.

Il sindaco Walter Sandretto ha espresso grande soddisfazione per il felice epilogo: “Grazie al forte interesse mostrato dall'amministrazione e alla sensibilità di Unicredit, che ha compreso l'importanza di questo servizio per il paese, il bancomat è stato ripristinato”.

Il ritorno del bancomat in paese rappresenta quindi un significativo passo avanti per la vita quotidiana dei valperghesi, un vero e proprio "regalo di Pasqua" che restituisce normalità e comodità ai cittadini. Questo episodio evidenzia non solo le sfide che le piccole comunità devono affrontare di fronte a eventi criminosi, ma anche la capacità di reagire e superare insieme le difficoltà, rinforzando il senso di appartenenza della comunità.

Esplosioni dei bancomat, danni e paura

Purtroppo, il furto di bancomat attraverso esplosioni è un crimine molto diffuso.

Questo tipo di attività criminale coinvolge l'uso di esplosivi o sostanze simili per forzare l'apertura dei bancomat al fine di rubare il denaro contenuto all'interno.

I ladri utilizzano solitamente esplosivi come la dinamite o materiali simili per distruggere la cassaforte del bancomat e ottenere l'accesso al contenuto, mettendo in pericolo non solo il denaro contenuto nell'apparecchio, ma anche la sicurezza delle persone nelle vicinanze.

Le autorità e le istituzioni finanziarie hanno adottato diverse misure di sicurezza per contrastare questi atti criminali, come l'installazione di dispositivi anti-scasso, sistemi di sorveglianza avanzati, e l'uso di tecnologie che rendono più difficile per i ladri portare a termine questo tipo di attività.

Tuttavia, il fenomeno continua a rappresentare una minaccia per la sicurezza pubblica e richiede un costante miglioramento delle misure di sicurezza. Ma non basta...

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori