AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea in Azione
04 Ottobre 2023 - 10:30
tribunale di Ivrea
Oggi parliamo degli Uffici giudiziari di Ivrea e della mozione discussa lo scorso 28 settembre. Soprattutto per precisare che avevo presentato un preciso emendamento ignorato totalmente dal Consiglio comunale a seguito dell’intervento del sindaco Chiantore e della seguente rinuncia da parte dei proponenti. La proposta del sindaco è stata di garantire una rappresentanza di un capogruppo all’interno di un esistente tavolo di lavoro composto da tribunale, procura, avvocati, sindacati e comune. Chissà chi sarà mai questo capogruppo? Una vaga idea ce l’ho...
In merito alla polemica sollevata dall’aver riportato testualmente la delibera di giunta numero 118 del 20 giugno 2021, il mio intervento si è limitato a ripetere le esatte frasi per ricostruire quello che è avvenuto negli anni passati e fornire a tutti i consiglieri elementi utili alla discussione.
Fa parte del dibattito politico-amministrativo e trovo eccessivo esacerbare un momento che doveva essere di confronto con e senza la presenza di uno dei proponenti. D’altronde la delibera è un atto pubblico. A tal proposito, sarà nostra cura ascoltare gli altri consigli comunali per verificare se un consigliere o assessore abbiano mai nominato amministratori assenti. Quindi, vediamo di fare i seri senza strumentalizzare.
Quindi è evidente che queste frasi non contengono bugie. E chi sta diffamando non sono di certo io. Peraltro questo stesso giornale, La Voce, aveva diffuso attraverso due articoli in particolare le contraddizioni della stessa delibera di cui io ho parlato. Basta leggere in questi due link
In ogni caso, se proprio si voleva aprire una discussione riguardo una commissione, avevo proposto il testo emendato a partire dall’oggetto: “Sostegno al Tribunale ed alla Procura della Repubblica di Ivrea” ed il nome della commissione: “Commissione per gli Uffici Giudiziari di Ivrea”.
Riporto il testo così emendato, per rendere migliorativa e propositiva la mozione:
“Premesso che...
Nonostante alcune criticità relative alla non completezza della pianta organica degli Uffici Giudiziari, ed in special modo della Procura della Repubblica, il Tribunale di Ivrea risulta, dati alla mano, tra i più efficienti e produttivi uffici giudiziari d’Italia, ed è, dal 2013, il secondo Tribunale del Piemonte per numero di utenti. Esso rappresenta, fra l’altro, un importante ed imprescindibile elemento per l’economia, il lavoro, i servizi ed il prestigio nazionale della nostra Città”
“ Considerato che...
Di recente in alcune interviste, rilasciate da magistrati con funzioni direttive a livello distrettuale è stata prospettata, in modo evidentemente provocatorio, in alternativa all’ipotesi di incremento dell’organico e di rafforzamento delle strutture, addirittura la soppressione degli uffici giudiziari di Ivrea.
Di fronte a tali sorprendenti affermazioni appare in ogni caso opportuno che il Comune di Ivrea sia vigile sulla questione e che si attivi maggiormente, per quanto di propria competenza, affinchè le criticità esistenti vengano tempestivamente affrontate e risolte.
Il Consiglio Comunale della Città di Ivrea istituisce una Commissione temporanea (ex art. 20 Regolamento del Consiglio Comunale) che affronti il tema del sostegno agli Uffici Giudiziari di Ivrea, composta da cinque membri dello stesso. Tale Commissione, denominata “Commissione per gli Uffici Giudiziari di Ivrea”, avente per oggetto dell’incarico ““Sostegno al Tribunale ed alla Procura della Repubblica di Ivrea”, prenderà tempestivamente contatto con i Dirigenti degli Uffici Giudiziari stessi al fine di recepire le esigenze e le richieste finalizzate all’efficientamento del servizio Giustizia per la nostra Città ed il territorio di competenza, e relazionerà al Consiglio Comunale a consuntivo entro sei mesi dal suo insediamento, affinchè possano essere attuate tutte le azioni e le iniziative di competenza, sia a livello di edilizia che “politico” per il miglioramento della situazione.
Il Consiglio Comunale impegna altresì il Sindaco e la Giunta ad esprimere pubblicamente il proprio sostegno al Tribunale ed alla Procura della Repubblica e la propria piena disponibilità alla collaborazione con gli Uffici Giudiziari di Ivrea, ed a compiere tutti gli atti necessari ed opportuni affinchè il servizio Giustizia reso dalla Procura della Repubblica e dal Tribunale possa essere ulteriormente migliorato, nell’interesse primario di tutti i Cittadini.”
LA POLEMICA
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.