AGGIORNAMENTI
Cerca
Brandizzo
08 Febbraio 2023 - 19:32
Per almeno due anni a Brandizzo non si era parlato d'altro: della doppia rotatoria di via Torino, dei tir che quasi ogni giorno si incastravano in quella viabilità obliqua, della lotta del comitato contro l'amministrazione, della lotta tra Beppe Deluca e Rino Sinopoli e l'ex sindaco Roberto Buscaglia.
Ad intervenire era stata anche la Polizia Stradale e, addirittura, il Ministero dei Trasporti.
-1675881048403.jpg)
In una lettera datata 2018, ultimo atto di una storia infinita, il Ministero diceva al sindaco Buscaglia di abbassare la rotondina più piccola, quella in direzione Settimo.
Un precetto mai ottemperato dall'amministrazione che si stava dirigendo a passo sostenuto verso le elezioni del giugno del 2019 e che avrebbe dovuto, in quel modo, darla vinta a Deluca e Sinopoli che nel frattempo avevano anche fatto una loro lista "giallo verde" unendo le forze tra Movimento 5 Stelle e Lega.
_e_Giuseppe_Deluca_con_la_relazione_del_Ministero_(1)-1675880933019.jpg)
Oggi a dar seguito a quella richiesta, con 5 anni di ritardo, sarà il sindaco Paolo Bodoni che ai tempi di quella battaglia era in giunta, ma che non si sente responsabile.
"Io mi occupavo di welfare, affari sociali - racconta ricordando quei tempi -. La battaglia la ricordo bene perché fu molto serrata. In giunta se ne parlava, ma ad agire erano sempre il sindaco Buscaglia e l'assessore Fulio Merlo. Quella lettera, però la ricordavo bene. Il Ministero disse che la seconda rotondina andava eleminata".
E quindi?
"E quindi, subito dopo le elezioni mi proposi di dar seguito a quella richiesta che arrivava direttamente dal Ministero. Una cosa importante. Ma poi è stato un susseguirsi di emergenze: prima la crisi della Martor e, subito dopo, la pandemia. Da sindaco e da medico l'esplosione del Covid mi ha portato via moltissime energie. Ogni sforzo è stato in quella direzione. E così, siamo arrivati ad oggi...".

Quando partiranno i lavori?
"In primavera la elimineremo. Anzi, per essere precisi resterà, ma verrà portata quasi a raso. In tal modo eventuali tir non resteranno più incastrati e non saranno costretti a sfasciare tutto per fare manovra. E' vero che lì non possono arrivare. Ma se dovesse ancora succedere almeno non succederanno disastri".
Quanto costerà il rifacimento di quella rotondina?
"Fortunatamente nulla - commenta Bodoni -. Altrimenti mi sarebbe dovuto farla pagare ai diretti responsabili. Riusciremo a realizzarla con risorse proprie del Comune a costo zero per l'Ente".
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.