Cerca

Attualità

Vuelta 2025, da Alba a Limone Piemonte: ecco le foto della giornata (FOTO)

157 chilometri tra Langhe e Alpi, arrivo in salita a quota 1.400 metri

Domenica 24 agosto 2025 la Vuelta a España ha vissuto la sua seconda giornata in Piemonte con la tappa da Alba a Limone Piemonte, 157 chilometri che hanno mescolato pianura, colline e montagna fino all’arrivo in salita a quota 1.400 metri. Una frazione durissima e spettacolare, resa ancora più avvincente da pioggia, cadute e continui colpi di scena, immortalata nelle immagini dell’arrivo.

Ad alzare le braccia sul traguardo è stato Jonas Vingegaard, tornato al successo dopo sei mesi. Il campione danese della Visma ha preceduto di un soffio Giulio Ciccone della Trek, con David Gaudu (FDJ) terzo, seguito da Egan Bernal (Ineos) e João Almeida (UAE), distanziati di due secondi. Un trionfo che consegna a Vingegaard anche la maglia rossa di leader della classifica generale.

La top 10 della tappa:

  1. Jonas Vingegaard (Visma) – 3h47’12”

  2. Giulio Ciccone (Trek) – stesso tempo

  3. David Gaudu (FDJ) – stesso tempo

  4. Egan Bernal (Ineos) – stesso tempo

  5. João Almeida (UAE) – +2”

  6. Felix Gall (Decathlon) – +2”

  7. Jai Hindley (Red Bull) – +2”

  8. Juan Ayuso (UAE) – +2”

  9. Matteo Jorgenson (Visma) – +2”

  10. Tom Pidcock (Q36.5) – +2”

La cronaca ha visto una fuga iniziale con quattro corridori – Otruba, Glivar, Fernandez e Slock – ripresi dopo un vantaggio massimo di 2’30”. Lo sprint intermedio di Busca è stato conquistato da Slock, mentre nel finale la pioggia ha complicato la corsa, causando anche una caduta che ha coinvolto lo stesso Vingegaard e Pidcock, fortunatamente senza conseguenze. L’ascesa verso Limone, 9,8 km al 5,1% di pendenza media, ha deciso tutto in volata, con il danese più forte di Ciccone per una manciata di centimetri.

Le foto della giornata raccontano un Piemonte in festa: dalla partenza di Alba tra i vigneti delle Langhe fino alle strade gremite di tifosi a Limone, dove la montagna ha esaltato i campioni e regalato al pubblico un arrivo mozzafiato.

Domani la corsa prosegue con la terza tappa, 139 chilometri da San Maurizio Canavese a Ceres, un percorso che si annuncia insidioso tra Canavese e Valli di Lanzo.



Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori