AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
24 Agosto 2025 - 09:24
Il passaggio della Vuelta a San Mauro, condiviso sui social dalla sindaca Giulia Guazzora
Il passaggio della Vuelta a San Mauro Torinese verrà ricordato come un evento tanto insolito quanto all'insegna delle polemiche. Sabato 23 agosto la Vuelta a España 2025 è infatti partita da Torino, attraversando la periferia nord-est del capoluogo e il basso Canavese. Direzione: Venaria Reale, dove è iniziata ufficialmente la tappa verso Novara.
Ma il passaggio "straordinario" della Vuelta nella Città delle Fragole non è stato visto positivamente da tutti i cittadini. E non c'entrano soltanto le polemiche legate alle chiusure delle strade e all'inquinamento ambientale (dovuto principalmente alle auto delle squadre), come avvenuto già per altre manifestazioni nella zona, tra cui il Rally di Castiglione Torinese.
A finire al centro dell'attenzione sono state questa volta le condizioni dei manti stradali sanmauresi, pessime in zona Sambuy, dove la gara è transitata in direzione Castiglione.
«Complimenti per la situazione asfalto dalla rotonda dopo il comune fino alla salita di Sambuy! Un’ottima figura per il comune!», si sfoga online un cittadino con ironia sotto il profilo ufficiale Facebook del Comune, che annunciava con orgoglio il passaggio della kermesse sul proprio territorio. Quello stesso Comune che è gemellato con L'Eliana, città spagnola facente parte della Comunidad Valenciana con cui San Mauro ha rinnovato lo scorso anno il trentennale rapporto di amicizia.
«Sì, però l'asfalto di Sambuy fa schifo. Che figura di m...!», «Peccato solo che non si è riusciti ad asfaltare il tratto in direzione Castiglione, lì è un groviera», «Passeranno a San Mauro Torinese in mountain bike ammortizzante, perché le strade fanno ca**re!!!». Sono diversi i commenti negativi sotto il post del municipio. Tutti che evidenziano lo stesso problema non solo di decoro, ma anche di sicurezza per i ciclisti e per gli automobilisti che transitano lì ogni giorno.
Nemmeno l'arrivo della Vuelta è servito per far sistemare le strade a San Mauro Torinese. Solo qualche buca tappata in via Casale e in zona Pescatori. Al contrario quindi di come spesso avviene per il Giro d'Italia o il Tour de France, le riasfaltature non sono state fatte, e i cittadini sono rimasti per l'ennesima volta delusi, soprattutto dopo che il Comune aveva affermato di voler attuare un "piano" per le strade, che però procede a rilento. Qualche risultato si è visto solo in via Aosta e dintorni, oltre che verso Settimo Torinese. Ma per Sambuy e la collina niente.
La palla passa ora al Comune, che dovrà decidere se assumersi le proprie responsabilità verso gli atleti e i cittadini, oppure se bollare gli autori dei commenti negativi come "gli ennesimi leoni da tastiera". Leoni o non leoni, però, la trascuratezza delle strade rimane sempre lì, a dar bella mostra di sé ai cittadini di San Mauro, agli amici dell'Eliana, agli appassionati di ciclismo e a tutti gli automobilisti.
Visualizza questo post su Instagram
La Vuelta a Venaria Reale
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.