Cerca

Tennis

Il Maestro di tennis chivassese conquista la sua vittoria più importante

Il Direttore Tecnico della Scuola Tennis del TC Tescaro ha trionfato con la Nazionale Italiana Over 45 nella prestigiosa Potter Cup

Antonio Gramaglia

Un elegantissimo Antonio Gramaglia alla cerimonia di premiazione della Potter Cup

Sono ore di grande festa per Antonio Gramaglia, Maestro Nazionale e Direttore Tecnico della Scuola Tennis e della Agonistica del TC Tescaro, che ha appena vinto, con la Nazionale Italiana Over 45, la prestigiosa Potter Cup. Si tratta di una sorta di Campionato Mondiale-bis, che vede la partecipazione delle migliori 8 squadre al mondo di categoria, a inviti, in una tre giorni che si svolge ogni anno nella sede di Barcellona.

Antonio Gramaglia

Antonio Gramaglia in campo con la Nazionale Italiana Over 45

Dopo aver giocato da protagonista i Campionati Mondiali a Squadre Over 45 ad Antalya, in Turchia, nella scorsa primavera, Gramaglia si è guadagnato la convocazione anche in questa manifestazione. Nei quarti di finale, l’Italia ha superato la Gran Bretagna per 5-2, con vittoria del chivassese in due set nel primo singolare. In semifinale sono stati gli Stati Uniti a soccombere 4-1 contro la compagine azzurra, che ha preferito tenere a riposo Antonio Gramaglia in vista della finale del giorno successivo. E in finale, ecco la vittoria, anzi il trionfo, per 4-1 contro la Spagna, che ci aveva sconfitti ai Mondiali in Turchia, con Gramaglia di nuovo grande protagonista nel primo singolare, in cui ha lasciato al suo avversario la miseria di 2 game.

Antonio Gramaglia Italia Over 45

La gioia degli azzurri dopo la conquista della prestigiosa Potter Cup

Davvero un’enorme soddisfazione per Antonio Gramaglia, che dopo una carriera da giocatore di ottimo livello, sta vivendo una nuova, e luminosa, stagione agonistica da giocatore Over, ma solo numericamente, visto il livello di gioco che continua ad esprimere anche in allenamento con i suoi ragazzi dell’Agonistica.

Antonio Gramaglia Tescaro

Antonio Gramaglia è il Direttore Tecnico della Scuola Tennis del TC Tescaro di Chivasso

Lo abbiamo sentito al telefono appena rientrato a casa, con la sua adorata famiglia composta dalla moglie Cristiana Actis Dato e dai figli Virginia e Gregorio: “Ho avuto, nella mia carriera di giocatore che ha sfiorato il numero 600 del mondo e vinto, da seconda categoria, tantissimi tornei Open a livello nazionale, grandi soddisfazioni, ma certamente questa vittoria è la famosa ciliegina sulla torta, anche perché conseguita di squadra per l’Italia insieme a compagni (che nel tennis sono anche avversari) di tante battaglie. Vorrei che questa vittoria fosse la dimostrazione di quanto dico ogni giorno a tutti i miei ragazzi e ragazze: non è mai tardi per ottenere dei risultati nello sport, ma anche nella vita. Si sente sempre parlare di talento, ma il talento più grande è la passione, la voglia di mettersi in discussione, la capacità di fare dei sacrifici. E per risultati non intendo un valore assoluto che non esiste altrimenti a tennis dovrebbero giocare solo Jannik Sinner, Carlos Alcaraz e pochi altri. Risultato è quello che ognuno di noi si pone come raggiungimento di un obiettivo, per il quale è disposto a impegnarsi, giorno dopo giorno. Non solo nel tennis”.

Antonio Gramaglia Potter Cup 2025

Il Maestro Nazionale di tennis tiene tra le mani la Potter Cup

Parole davvero importanti per un maestro di tennis a contatto ogni giorno con decine di ragazzi e ragazze. Sicuramente, un esempio da seguire.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori