Cerca

Rugby

VII Rugby: questo è il miglior campionato della tua storia centenaria

Grande successo in via Cascina Nuova per la festa finale del progetto "Rugbyamo insieme" indirizzato a bambini dai 5 ai 7 anni d'età

Keanu Apperley

Keanu Apperley, grande protagonista nelle fila dei tori gialloblu

Cielo coperto, campo infangato ai limiti della praticabilità, giocatori trasformati in statue di fango: perfetto habitat per fieri rugbisti, felici di esserci e di giocarsela. Il VII Rugby voleva riprendere il secondo posto nel girone 2 di serie A che aveva perso nella brutta e meritata sconfitta di Calvisano e così è stato.

VII Rugby Cus Milano A

Vittoria meritata per il VII Rugby Torino sul campo del Cus Milano

I gialloblu di Regan Sue ed Alejandro Eschoyez si sono imposti sul Cus Milano con un perentorio 27-10 che afferma ancor
di più, se ve ne fosse bisogno, che, nel miglior campionato nella sua storia centenaria, la piazza d’onore è sua. Il VII Rugby doveva e voleva ribadire la bontà della sua scuola che (in trasferta con il Primo XV, e in casa con la Cadetta Lions) ha chiuso i giochi con due perentori 5-0 sugli avversari. Passato sotto il rullo compressore dei giovanissimi della Cadetta di via Cascina Nuova anche il Rugby San Mauro, battuto con un perentorio punteggio di 39-7.

Il Primo XV, impegnato al Giuriati di Milano, storicamente sempre ostico e difficoltoso per i colori gialloblu, ha sfoderato una
prestazione gagliarda e, noncurante del fango e dei validissimi avversari, ha segnato quattro mete, mettendo in mostra tutto il campionario di rugby giocato in loro possesso.

Regan Sue

Coach Regan Sue, sinonimo di eccellenza e qualità nel panorama rugbistico internazionale

Prima meta con l’esplosivo Gian Mattia Cisi, che ha finalizzato un’azione scaturita da una maul avanzante e poi portata avanti con passaggi ficcanti dei trequarti, fino all’ultima apertura all’arrembante ala che, preso il pallone, lo ha depositato oltre la linea di meta. Intorno alla metà del primo tempo e’ stata la maul finalmente innestata da una touche vincente ad allargare il punteggio: 0-13. Tra le due mete, un calcio trasformato da Keanu Apperley.
Il Cus Milano allo scadere del primo tempo ha approfittato di un'indecisione dell'attentissima linea difensiva gialloblu ed è andato in meta, ma nella ripresa il canovaccio non è cambiato. La terza meta è nata da una magia di Apperley che ha intercettato sulla linea di meta avversaria un calcio di spostamento della loro apertura, avvicinando così i suoi al bonus di attacco. L’ultima segnatura è nata da una progressione di Peter Diergaardt che ha raccolto la palla in uscita dalla mischia e si è fiondato velocissimo in meta per il 10-27 finale.
Una bella vittoria e 5 punti per il VII Rugby che ha raggiunto e superato in classifica l'Amatori Rugby Alghero, sconfitto sul difficile campo del Piacenza Rugby Club, rimanendo così in solitaria al secondo posto. Nel prossimo turno toccherà proprio ai tori settimesi ospitare in via Cascina Nuova il Piacenza e scendere in campo determinati a confermare il loro ottimo momento di forma.
Rugbyamo insieme

L'attestato di merito consegnato a tutti i partecipanti in occasione della festa finale

In casa VII Rugby sotto i riflettori anche il progetto “Rugbyamo insieme”, che nasce dalla volontà di aiutare il club gialloblu a sviluppare il settore Propaganda e ad incrementare ulteriormente la conoscenza del rugby sul territorio settimese. Ideato da due mamme di giocatori dell’Under 14 del VII Rugby Torino con competenze in ambito sportivo e educativo, Francesca Demaria e Valentina D’Onofrio, è indirizzato a bambini dai 5 ai 7 anni d'età.

Il progetto – gratuito – ha visto coinvolte 14 classi da circa 20 bambini appartenenti ai plessi scolastici Morante, Martiri e Michele Rua. Per l’organizzazione degli incontri, preziosa è stata la collaborazione di Simone Bacilieri per i contatti istituzionali e di Sebastiano Lo Greco, Fabio Balma, Benedetto Ciaccio e Olindo Modenese per gli incontri con gli alunni.

Francesca Demaria e Valentina D'Onofrio

Francesca Demaria e Valentina D'Onofrio sono le ideatrici del progetto "Rugbyamo insieme"

Sabato scorso tutti i partecipanti al progetto si sono dati appuntamento in via Cascina Nuova, presso l’impianto del VII Rugby
Torino, per l'attesissima e divertentissima festa finale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori