Cerca

Atletica Leggera

Alessia è la regina d'Italia degli 80 metri

Miglior prestazione di tutti i tempi a livello nazionale sulla distanza per la stella dell’Atletica Settimese

Alessia Succo

Alessia Succo guarda tutti dall'alto

Week end eccezionale per i portacolori del settore giovanile dell’Atletica Settimese, impegnati su più fronti nelle gare in pista provinciali e regionali che hanno visto partecipare una ventina di atleti di tutte le categorie, dagli Esordienti agli Allievi, mentre una delegazione di oltre 20 atleti master ha partecipato a Torino alla Tutta Dritta e alla Mezza Maratona.

Straordinari risultati sono stati fatti registrare ai Campionati Provinciali Cadetti FIDAL Torino, di scena a Borgaretto di Beinasco, dove il sodalizio biancoblu ha partecipato con nove atleti conquistando due titoli provinciali negli 80 e nei 1000 metri Cadette, che vanno ad aggiungersi ai due ottenuti sabato scorso a Cantalupa nelle staffette, portando così il palmares societario a quattro titoli provinciali messi al sicuro in una sola settimana.

Alessia Succo Mattiazzi Crisai

Alessia Succo con i tecnici Gianni Mattiazzi e Pierluigi Crisai

Il primo acuto porta la firma della campionessa italiana Alessia Succo che ha conquistato il titolo provinciale negli 80 piani dominando incontrastata la gara con l’eccezionale tempo di 9”48, facendo registrare la storica nuova miglior prestazione italiana di tutti tempi sulla distanza, migliorandola di quasi due decimi senza condizionamenti di vento.

Poco dopo i giovani talenti dell’Atletica Settimese hanno ottenuto il secondo titolo in palio della kermesse nel mezzofondo, questa volta con la grande ed emozionante gara nei 1000 metri condotta da Elisa Fissore, che con una perentoria progressione negli ultimi 300 metri ha conquistato il suo primo titolo in carriera con il tempo di 3’16”. 

Elisa Fissore podio

Elisa Fissore è la nuova campionessa provinciale dei 1000 metri Cadette

Nelle altre gare si segnalano le belle prove di Priscilla Nana Adu, che ha vinto la propria batteria in 52”74 all’esordio nei 300 ostacoli, chiudendo settima nella classifica generale, per poi ottenere il decimo posto nel lancio del giavellotto. Brava anche Martina Gentilini, mentre sempre nei 1000 metri buon esordio di Cecilia Bersani, decima in batteria.

Nelle altre gare di velocità degli 80 metri Cadette, protagoniste sono state Agnese Milelli e l’emergente Carlotta Casalino che hanno vinto le proprie batterie conquistando rispettivamente il nono e il diciannovesimo posto provinciale, seguite in classifica da Alessia Fissore, Rebecca Rognone e Martina Gentilini, tutte in grande crescita.

Atletica Settimese Cadette

Plessia Succo e compagne a Borgaretto di Beinasco

Sabato ad Ivrea si è tenuta anche la prima prova del circuito GP Fidal Torino Esordienti che ha visto la partecipazione di una delegazione di piccoli atleti biancoblu, accompagnati dall’istruttrice Gaia Tosco. Buone prove per Annalisa Ferro, Greta Boero, Tommaso ed Alberto Fantini e Gabriele Barone.

Domenica pomeriggio, invece, esordio nei 100 outdoor assoluti per l’allieva Rebecca De Bonis e l’allievo Riccardo Pavan al meeting Città di Vercelli. Infine, tra i master, buone prestazioni a Torino per Roberto Muò (1h31’) e Silvana Godizzi (1h45’).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori