Cerca

Atletica Leggera

Alessia brilla tra le stelle dell'atletica piemontese

La campionessa d'Italia degli 80 metri ostacoli tra le Cadette premiata dal Comitato Regionale FIDAL

Alessia Succo premio

Alessia Succo alla Festa dell'Atletica Piemontese 2023

Tra i protagonisti della Festa dell'Atletica Piemontese, premiazione a cura del Comitato Regionale Piemonte della Federazione Italiana di Atletica Leggera, non poteva mancare Alessia Succo. La stella dell'Atletica Settimese, una delle giovani più interessanti del panorama nazionale, si è laureata nel 2023 campionessa italiana Cadette negli 80 metri ostacoli, stampando anche le migliori prestazioni italiane di categoria negli 80 e nei 200 metri, con i rispettivi tempi di 9"62 e 24"49.

Un motivo d'orgoglio per tutta l'Atletica Settimese essere rappresentati a questa prestigiosa cerimonia, tenutasi presso la suggestiva cappella di Sant'Uberto della Reggia di Venaria Reale. Questi risultati sono l'orgoglio per tutta la società del presidente Paolo Gandolfo e testimoniano l'ottimo lavoro svolto dallo staff tecnico biancoblu nel settore promozionale in questi 17 anni di attività.

Alessia Succo venaria

Alessia Succo premiata a Venaria Reale

Nel weekend l'Atletica Settimese ha preso parte anche agli ultimi cross di stagione, con una folta rappresentanza del settore giovanile schierata al Cross di Bairo e gli adulti e i master in gara al Parco della Colletta di Torino. In Canavese, di scena il cross valido per il Campionato Provinciale FIDAL Torino per le categorie Ragazzi e Cadetti. Alla partenza oltre 400 giovani atleti che hanno sfidato il meteo avverso ed il percorso molto impegnativo, reso scivoloso dal fango. Una ventina i giovani biancoblu in gara, supportati nella circostanza dagli esperti tecnici Pierluigi Crisai e Gianni Mattiazzi, coadiuvati dal dirigente accompagnatore Roberto Polidoro.


Tanti podi e buoni piazzamenti per i giovani settimesi, in particolare i tre secondi posti ottenuti nella categoria Cadette da Elisa Fissore, laureatasi così vice campionessa provinciale, e nelle categorie Esordienti dei promettenti Alberto Fantini e Annalisa Ferro. Le convincenti prestazioni dei fratelli Matteo, Giorgio e Fabio Scibona, di Tommaso Fantini, Giacomo Aiassa, Matteo Polidoro, Nicola Covino, Gabriele Scianatico, Rebecca Capobianco, Francesca Ferro e Cecilia Bersano hanno consentito all'Atletica Settimese di conquistare il quarto posto a punteggio di società tra le 40 partecipanti e la nona piazza per rappresentatività.

Atletica Settimese giovanissimi

La premiazione del settore giovanile biancoblu a Bairo


Al termine delle competizioni, durante le premiazioni, il presidente FIDAL Provinciale Salvatore Piras ha promosso l'evento della "due giorni" Strasettimo 2024/Meeting GP Esordienti, in programma sabato 25 e domenica 26 maggio, illustrando il progetto solidale dell'evento che vedrà ospiti dell'Atletica Settimese una ventina di atleti Under 16 ucraini e auspicando la massima partecipazione all'insegna della solidarietà.

Atletica Settimese Bairo

Le giovani promesse dell'Atletica Settimese


Grande soddisfazione per il settore tecnico del sodalizio per questi risultati, anche alla luce delle attese convocazioni in  Rappresentativa FIDAL Torino di diversi atleti ai fini della partecipazione al prestigioso meeting interregionale per Province di Cortenova, in Lombardia, e per la partecipazione del Cadetto Luca Milanesi al raduno cross della Rappresentativa FIDAL Piemonte a Valdengo in vista della preparazione agli imminenti Campionati Italiani che si terranno a Cassino, nel Lazio, il prossimo fine settimana e che lo vedranno sicuro protagonista.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori