AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica Leggera
26 Febbraio 2024 - 07:26
Alessia Succo ha firmato una nuova impresa della sua giovane carriera
Una domenica, quella del 25 febbraio, che passerà alla storia per gli eccellenti risultati conquistati in campo giovanile dall’Atletica Settimese. Su tutti, manco a dirlo, Alessia Succo, che a Padova ha conquistato il suo quinto primato italiano nei 200 metri Cadette con lo stratosferico tempo di 24”43.
La stella dell’Atletica Settimese, che sabato si era imposta sui 60 metri piani fermando il cronometro a 7”45 ed eguagliando il suo personal best, non si è smentita il giorno successivo, portando a compimento l’ennesimo exploit della sua giovane carriera, diventando così la Cadetta italiana più veloce di sempre sul giro di pista indoor e limando di 8 centesimi di secondo il precedente primato. Nella stessa gara, bene Agnese Milelli che al debutto sulla distanza ha vinto la sua batteria in 27”55.
Alessia Succo insieme ai tecnici biancoblu Gianni Mattiazzi e Pierluigi Crisai
Le imprese in pista di Alessia Succo sono solo la punta dell’iceberg di un sodalizio che nel weekend ha visto oltre 50 atleti del settore giovanile e Master impegnati nelle gare indoor e campestri sia in ambito regionale che interregionale. Doveroso partire dalla folta rappresentanza giovanile supportata dal tecnico Pierluigi Crisai e impegnata nell’ultima prova del Trofeo Promozionale Giovanile di Valdengo, che metteva in palio le maglie di campione regionale della specialità campestre ed era valevole come selezione per la partecipazione ai Campionati Italiani di categoria.
Tra gli oltre 600 partenti si è distinto il mezzofondista biancoblu Luca Milanesi, reduce dai due secondi posti ottenuti a Cuneo ed a Settimo Torinese. La giovane promessa di San Benigno Canavese ha disputato un’entusiasmante gara su un percorso Cadetti di 3000 metri molto impegnativo, tecnico e paludoso, reso pesante dalla pioggia caduta. Sempre all’attacco, Luca si è posto al comando sin da subito, andando a conquistare così in solitaria il titolo regionale Cadetti di corsa campestre e garantendosi anche la partecipazione ai prossimi Campionati Italiani con la Rappresentativa FIDAL Piemonte.
Il neo campione regionale Luca Milanesi con il responsabile tecnico del settore giovanile biancoblu Pierluigi Crisai
Grande soddisfazione di tutto lo staff tecnico dell’Atletica Settimese per questi nuovi storici risultati conseguiti. Oltre alla solita Succo, da segnalare proprio il titolo regionale conquistato per la prima volta in assoluto nella storia sia da Luca Milanesi che dall’Atletica Settimese: questo titolo di cross mancava nel palmares biancoblu e va così ad aggiungersi ai tanti conquistati in pista e nelle staffette. Un’impresa vera e propria quella di Luca, ricca di significato e di alta valenza sportiva: in passato neppure il talento di Pietro Arese era riuscito a conquistare questo titolo.
A Valdengo sono stati bravissimi anche tutti gli altri atleti biancoblu, in primis l’Esordiente Alberto Fantini, il più piccolo in maglia Atletica Settimese, che ha vinto la gara dei 400 metri in EM5 entusiasmando il pubblico presente. Bene anche Giacomo Aiassa, Gabriele Barone, Cecilia Bersani, Greta e Sofia Boero, Giada Calvio, Gioele Canova, Rebecca Capobianco, Nicola Covino, Tommaso Fantini, Francesca Ferro, Elisa Fissore, Marco Pantaleo, Matteo Polidoro, Fabio, Giorgio e Matteo Scibona, Gabriele Scianatico e Sonny Volpe.
La delegazione dell'Atletica Settimese presente a Valdengo
Sempre per quanto riguarda le gare di corsa campestre, di scena domenica 25 febbraio anche il Cross di Moncrivello, valido per il Campionato Canavesano. Nell’occasione ad eccellere in maglia biancoblu sono stati Adriano Nicolelli, primo in SM60, e Pino Ventrella, secondo classificato.
Sabato pomeriggio, infine, si è tenuto il biathlon regionale di Bra, manifestazione che ha visto indossare i panni di protagonista l’emergente sprinter Marco Pantaleo, che si è aggiudicato entrambe le gare in programma con i buoni tempi di 9”61 nei 60 ostacoli e di 7”86 nei 60 metri piani, suo nuovo personal best, totalizzando la miglior prestazione a punteggio con la bellezza di 1596 punti. Nelle altre gare al femminile, ottimo quinto posto nel biathlon per Greta Convertino, classificatasi terza nei 60 ostacoli.
Marco Pantaleo e compagni hanno ben figurato nell'appuntamento di Bra
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.