AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica Leggera
25 Febbraio 2024 - 10:37
Elisa Rullo e Claudia Guiotto grandi protagoniste in Toscana
Lo scorso weekend l’Olimpiatletica è stata impegnata nel 41° Cross di Borgaretto, valevole come prova unica di Campionato Italiano di Cross FIDAL. Una grande classica di specialità disputata su un percorso ricavato nel parco di Stupinigi, su un terreno perfetto che ha reso estremamente combattuta e di grande livello la gara, alla quale hanno partecipato le migliori squadre italiane e i migliori specialisti, con al via ben 1250 tra atleti e atlete.
Benchè orfana di alcuni dei suoi atleti di punta, assenti a Borgaretto, l’Olimpiatletica è stata protagonista di una grande prova che l'ha vista conquistare il decimo posto con il solito Alberto Monasterolo, che si è così confermato nella Top Ten italiana della specialità. Prove di assoluto spessore anche nella categoria M35, con le conferme di Andrea Vittoni, Vincenzo Bellaruota, Stefano Fenu e Marco Pio Cappucci.
Spostando l'attenzione nei SM40, oltre a Monasterolo hanno ben figurato Roberto Battista e Claudio Galgani, mentre negli SM45 hanno ottenuto buoni piazzamenti Marco Lecaselle e Paolo Prestia; tra gli M50, bravi Cesare Montanari, Fulvio Giorgi e Rosario Napolitano. Applausi negli M55 per i gialloneri Claudio Claretto e Simone Volpatto.
Elisabetta Cason e compagne impegnate al Cross di Borgaretto
Sulla distanza dei 4 chilometri, nella categoria M65, in evidenza Bruno Piazza e Jean Carlo Di Nucci; bene anche Giovanni Santini negli M70. Sulla medesima distanza ottime gare delle donne giallonere in gara, partendo dalla categoria SF40 con Lyubov Smolenska, seguita da Flavia Foti e Simona Miccichè. Bella gara della solita Elisabetta Cason e di Simonetta Giordano nelle SF55, oltre che di Lucia Azzolina nelle SF65.
Non solo cross per l'Olimpiatletica, grazie alle soddisfazioni arrivate dalla Toscana, dove nella 30 km “Marble Hero” di Carrara, al termina di una gara magnifica, Elisa Rullo ha conquistato il secondo posto assoluto e la prima posizione di categoria tagliando il traguardo con il tempo di 2h08’. Le gioie giallonere non sono finite qui: nella 10 km ha chiuso al terzo posto, pur non essendo al meglio della condizione, Claudia Guiotto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.