Cerca

Atletica Leggera

Il coro è unanime: "Siamo tra le società migliori del Piemonte"

Mantenute le promesse e svelati i quattro gioielli che vanno a rinforzare la squadra giallonera

Michele Iacovelli

Michele Iacovelli è il presidentissimo dell'Olimpiatletica

In occasione della tradizionale festa sociale che chiude l’anno agonistico, alla presenza di oltre 170 tra atleti e famigliari, l’Olimpiatletica ha mantenuto la promessa di svelare importanti sorprese annunciando l’ingresso in squadra dei sui nuovi gioielli. E che gioielli!


Su tutti Marco Mazzon, uno degli atleti piemontesi più forti in assoluto, che solo quest’anno ha vinto ben 30 gare su 38 disputate, togliendosi la soddisfazione di conquistare il quinto posto assoluto nella Maratona di Torino dietro solo ai fuoriclasse africani. Un grandissimo colpo quello messo a segno dai gialloneri che vanno così ad aggiungere un autentico top runner ad una squadra già fortissima.

Olimpiatletica new entry

Il benvenuto dell'Olimpiatletica alle new entry in casa giallonera

Non da meno il tesseramento di Youness Bourouk, atleta marocchino in ripresa da una serie di infortuni e tra i migliori in circolazione non solo a livello regionale ma nazionale, con un personale di 1h05’ nella Mezza Maratona e 29’50’’ nella 10 km: numeri di primissimo piano.


Altro gran colpo e tra i più importanti di sempre è l’ingresso in squadra di Elisa Rullo, tra le prime tre atlete piemontesi in assoluto, che nel 2023 è stata protagonista in tutte le gare disputate salendo costantemente sul podio e nella maggior parte delle volte sul gradino più alto. Decisamente un innesto fondamentale per l’Olimpiatletica che va a rafforzare la già competitiva componente femminile del gruppo.


Altro acquisto di livello è l'atleta marocchino Omar El Khrim, specialista della corsa in montagna ma atleta completo, che quest’anno si è distinto con un terzo posto assoluto nel Campionato Canavesano.

Olimpiatletica nuovi arrivi

Il presidente Michele Iacovelli posa con i volti nuovi della squadra maschile

Interrogate tutte le new entry giallonere durante la festa sociale sul motivo della scelta di correre con l’Olimpiatletica, la risposta è stata comune a tutti, ossia per il gruppo unito e per lo spirito di squadra che hanno sempre visto da fuori e che ora potranno vivere dal di dentro. 


Estremamente soddisfatto il presidente giallonero Michele Iacovelli: “Abbiamo tesserato per il 2024 degli atleti fantastici, ma non solo: sono anche dei ragazzi e delle ragazze splendide anche dal punto di vista umano e non potranno che aumentare la qualità della nostra squadra. Adesso non possiamo più nasconderci, siamo tra le migliori del Piemonte. Devo ringraziare tutti, in primis il Direttivo, per il grande lavoro che svolge e gli atleti per il grande attaccamento che dimostrano verso la società. Siamo veramente un bel gruppo e questo ci viene riconosciuto”.


Nel corso della festa dell'Olimpiatletica, alla presenza dell’assessore Luca Rivoira in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, accompagnato anche da Manolo Maugeri nella doppia veste di consigliere comunale e atleta giallonero e dal passaggio vice sindaco Giancarlo Brino, passato per un saluto, sono stati premiati tutti gli atleti presenti e i vincitori del Campionato Sociale, Sara Vasone e Antonio Mingozzi.

Olimpiatletica festa sociale

Le due torte fatte preparare dal Direttivo dell'Olimpiatletica per il tradizionale appuntamento con la festa sociale

Premi anche per tutto il settore giovanile che nel 2023 ha visto un importante aumento degli iscritti e dei risultati, merito dei
tecnici e degli allenatori, su tutti Elisabetta Cason, Maura Scotto, Flavio Schiavino e Omar.
L'appuntamento per tutti è ora fissato per domenica 17 dicembre alla Basilica di Superga per il tradizionale allenamento sociale con brindisi finale. E per tutto il resto al 2024, che si preannuncia un anno ricco di soddisfazioni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori