Cerca

Settimo Torinese

Aperto il bando per il servizio civile

C’è tempo fino al 10 febbraio per iscriversi: possibilità per i giovani dai 18 ai 28 anni

Servizio Civile

Servizio Civile

E’ aperto il bando per il servizio civile.

Il servizio civile è un’esperienza di impegno civico, un’occasione per dedicare del tempo al servizio della comunità, un’opportunità di formazione, di crescita personale e professionale.

È rivolto ai giovani tra i 18 e 28 anni, prevede un impegno di 25 ore settimanali e 100 ore di formazione. I volontari selezionati avranno l’opportunità di fare esperienza in vari settori ed enti, pubblici e non solo, e riceveranno un rimborso spese mensile di 433 euro.

I progetti hanno una durata compresa tra gli 8 e i 12 mesi e si svolgono all’interno di 7 ambiti di intervento.

A Settimo Torinese ci sono diversi progetti dedicati ai volontari e alle volontarie del Servizio Civile, gestiti dal Comune o da enti correlati: sono

“Ci vuole orecchio” (Unione Net e Asl TO4), “La piazza del Mulino e l’Ecomuseo, nuove strategie di comunità” (Fondazione ECM), “Obiettivo ambiente” (Comune di Settimo), “Ripartiamo dalla biblioteca” (Fondazione ECM, Comune di Settimo). 

Per candidarsi, si può fare attraverso il portale del Servizio Civile, dove trovi anche ulteriori informazioni utili sui singoli progetti che si svolgono in tutta Italia e anche all’estero. Ecco il link https://scelgoilserviziocivile.gov.it/

C’è tempo fino al 10 febbraio 2022. Serve lo SPID. 

Per saperne di più, martedì 24 gennaio dalle 17 alle 19 l’Informagiovani di Settimo organizza, si svolgerà un incontro presso la Biblioteca Archimede, un incontro di approfondimento sul servizio civile e di presentazione dei progetti della città. Per contattare il servizio informagiovani whatsapp 348 613 6849 - mail informagiovani@comune.settimo-torinese.to.it

«Il servizio civile è un’opportunità di crescita per chi vi partecipa e per chi mette a disposizione i progetti – interviene l’assessore alle politiche giovanili Chiara Gaiola  I civilisti per il comune e per gli enti controllati rappresentano una bella iniezione di idee e di energie, e l’esperienza ha un grande valore anche per i singoli percorsi dei ragazzi coinvolti che si trovano, in certi casi per la prima volta, a inserirsi in un contesto lavorativo. Da anni cerchiamo di valorizzare i loro talenti e le loro creatività attraverso progetti vari e interessanti. Quindi l’invito è a farsi avanti».

in foto, Chiara Gaiola

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori