AGGIORNAMENTI
Cerca
Vercelli
12 Aprile 2023 - 10:17
Ecocentro (foto archivio)
Un ecocentro con impianto di riuso e altri due a servizio di zone finora scoperte. Il Covevar, consorzio che si occupa della raccolta dei rifiuti in provincia di Vercelli, porta a casa 1,6 milioni di euro di fondi Pnrr per interventi su impianto di raccolta differenziata. E’ quanto comunicato nei giorni scorsi dal Governo, che ha stilato la graduatoria dei progetti presentati; ora gli uffici del Covevar devono trasmettere tutta la documentazione e poi potranno dare il via alla fase di appalto dei lavori.
La novità più significativa riguarda Crescentino: con una spesa di 810 mila euro verrà costruito un nuovo ecocentro consortile nella zona a ridosso della nuova rotonda realizzata al posto del cavalcavia demolito poche settimane fa. Insieme all’ecocentro verrà realizzato il primo centro di riuso per oggetti ancora funzionanti e in buono stato che, dopo i controlli del caso, verranno messi a disposizione di persone che ne abbiano necessità».
Un intervento innovativo, premiato dal ministero che ha finanziato anche la costruzione di altri due ecocentri: a Rovasenda e Cigliano, per un totale di 791 mila euro. «In questo modo - ha spiegato il presidente del Covevar, Davide Gilardino - porteremo a 9 il numero di strutture consortili nelle quali è possibile conferire e differenziare i rifiuti e completiamo il servizio anche in zona finora scoperte».
Appena sotto la linea del finanziamento ottenuto stanno due progetti di creazione dei centri del riuso a servizio degli ecocentri di Santhià e di via Ara a Vercelli, per i quali si spera di recuperare fondi grazie allo scorrimento della graduatoria.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.