Cerca

Livorno Ferraris

Per il totale rifacimento del viale 4 Novembre il Comune prevede di spendere 315 mila euro

A poche settimane dalle elezioni presentato il progetto: tutte le piante da via Sismondi alla stazione saranno sradicate e sostituite

Per il totale rifacimento del viale 4 Novembre il Comune prevede di spendere 315 mila euro

Per il totale rifacimento del viale 4 Novembre il Comune prevede di spendere 315 mila euro

Viale 4 Novembre sarà completamente rifatto. A confermarlo è l’Amministrazione comunale, che con questo progetto darà seguito al progetto di riqualificazione delle vie nobili del paese, iniziato con le opere in corso Leone Giordano. I lavori costeranno al Comune circa 315 mila euro e comporteranno lo sradicamento di tutte le piante del viale, già tagliate nei mesi passati.

Una procedura che si rende necessaria a causa delle stesse radici che negli anni hanno devastato la pavimentazione, come spiega il sindaco Stefano Corgnati: «Questa situazione si è creata a causa di uno strato di terra compatta, che a causa della mancata ossigenazione non ha permesso alle radici di crescere verso il basso. Durante i lavori si procederà a effettuare uno scavo indotto, che permetterà il passaggio di luce e ossigeno verso le radici, in modo che possano svilupparsi verso il basso e non minacciare più l’integrità della pavimentazione e del manto stradale». La seconda fase prevede invece la piantumazione di oltre cento piante, che andranno a costituire il nuovo polmone verde del centro paese.

«La riqualificazione del viale era già prevista nell’ambito del recupero delle vie nobili del centro storico. L’abbattimento delle piante è stato necessario: molte erano malate, e quasi tutte avevano le radici affioranti. In sostanza, gli alberi erano pericolosi» continua il sindaco. Effettivamente, i forti temporali della scorsa estate hanno causato la caduta di otto alberi del viale. Uno di questi ha colpito una macchina, mentre un altro si è abbattuto sul tetto di una casa e un terzo è caduto sui tralicci della linea elettrica, fortunatamente senza causare feriti. Poco dopo il Comune ha disposto l’abbattimento di tutte le piante, per scongiurare altre situazioni di pericolo per i cittadini. Il progetto di riqualificazione del viale è stato approvato nelle scorse settimane. A breve si procederà all’affidamento dei lavori, che dovrebbero iniziare entro la primavera. Il cantiere dovrebbe partire dall’incrocio con via Sismondi, per poi proseguire verso la stazione. 

Durante i lavori, alcune porzioni del viale potrebbero essere interdette al traffico veicolare, ma secondo Corgnati non dovrebbero presentarsi criticità: «Viale 4 Novembre non ha mai avuto grossi problemi di traffico. Anche le abitazioni hanno quasi tutte un secondo ingresso su altre vie. Non credo ci saranno grossi problemi. La riqualificazione è necessaria. Si tratta di opere che vengono eseguite ogni trenta, quarant’anni. In ogni caso, presteremo la massima attenzione alle esigenze dei residenti» conclude il primo cittadino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori