AGGIORNAMENTI
Cerca
Saluggia
05 Aprile 2023 - 11:41
Gli interpreti dello spettacolo
SALUGGIA. (f.v.) - Giovani e anziani insieme per recitare. E’ stata questa l’essenza di L’unione fa la forza, spettacolo teatrale organizzato da Vita Tre con la regia di Renata Ghiotti e Michele Pistan. La compagnia “Gli Scacciapensieri”, che assieme ai ragazzi dell’Oratorio hanno allestito la rappresentazione, che ha visto protagonisti anche i soci di Vita Tre. «Il titolo riguarda lo spettacolo in sé, composto da sei episodi, tratti dal libro di Michela Murgia Noi siamo tempesta, dove si dimostra come la storia del mondo è cambiata grazie al moto spontaneo di gruppi di persone, che hanno preso iniziative in grado di rovesciare lo stato delle cose» spiega la regista Renata Ghiotti.
L’unione fa la forza è andato in scena domenica 26 marzo nel salone del Centro Vita, e sarà replicato domenica 16 aprile al tetaro dell’Oratorio “Mazzetti”.
«Un applauso a “Gli Scacciapensieri, perché fra mille contrattempi e difficoltà, sono giunti al traguardo di uno spettacolo un po’ diverso dal solito, serio ed impegnato. Un doppio plauso ai giovani, che hanno saputo venirci incontro trovando tempo da dedicarci, fra i mille impegni di studio, di lavoro e associativo. La critica ha definito lo spettacolo una scelta teatrale coraggiosa, ma interessante. Siamo davvero orgogliosi di quanto realizzato» conclude Ghiotti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.