AGGIORNAMENTI
Cerca
Fontanetto Po
29 Marzo 2023 - 12:01
teatro della provvidenza
La forza dirompente di un pubblico calorosissimo ha trascinato Giuseppe Cardascio in una replica dello spettacolo Il re e il bruco che mangiava l’erba, andato in scena domenica 19 marzo al Teatro Educatorio della Provvidenza a Torino. L’occasione è stata il 27o “compleanno” dello spettacolo, ideato dallo stesso Cardascio, nel contesto della 18a stagione di Teatro di figura “Le Figure dell’Inverno”, organizzata da La Bottega Teatrale di Fontanetto Po con la direzione artistica di Giuseppe Cardascio e Salvatore Varvaro.
Lo spettacolo, che è stato replicato anche lunedì 20 per le scuole, ha fatto registrare il tutto esaurito. Con semplici pupazzi e ombre, Cardascio ha recitato e coinvolto il pubblico, facendolo cantare e partecipare, rendendolo protagonista.
«Lo spettacolo è nato da un laboratorio di teatro sulle ombre circa trent’anni fa, presso una scuola materna di Moncalieri, con bambini dai 3 ai 5 anni. Con gli anni è stato migliorato, elaborando il risultato della fantasia di quei bambini mantenendo drammaturgia, figure e nomi scaturiti durante il laboratorio» spiega Cardascio.
Al termine dello spettacolo, Cardascio e Varvaro si sono intrattenuti con i presenti, per soddisfare le curiosità e le domande di grandi e piccoli spettatori.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.