AGGIORNAMENTI
Cerca
Cigliano
01 Marzo 2023 - 10:19
Maschere di carnevale (foto d'archivio)
CIGLIANO. (r.c.) - La Guardia di Finanza ha sequestrato, in un bazar della zona di Cigliano gestito da un titolare non italiano, circa 7600 articoli non conformi ai parametri di sicurezza, tra maschere di Carnevale e bigiotteria.
Gli articoli sugli scaffali presentavano etichette non conformi alla tutela del consumatore, e quindi avrebbero potuto costituire un potenziale pericolo per chi li acquistava. Molti oggetti di Carnevale erano in plastica, mentre le tipologie di articoli di bigiotteria erano le più disparate.
I finanzieri vercellesi hanno ritirato la merce durante una serie di controlli, nel periodo delle ultime sfilate carnevalesche in diversi centri della provincia. Il titolare dell’attività commerciale è stato segnalato alla Camera di Commercio per accertamenti e per l’eventuale multa che può variare da 516 a 26 mila euro per gli articoli di bigiotteria, e da 1500 a 10 mila euro per le maschere di Carnevale.
Il sequestro ciglianese si aggiunge a quello di oltre 4. 500 articoli di bigiotteria e oggettistica portato a termine a gennaio; anche in quel caso l’obiettivo era di porre un freno alla commercializzazione di prodotti falsificati e non conformi agli standard di sicurezza, e quindi potenzialmente dannosi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.